binance binance

Criptovalute: anche binance irrompe nel mercato dei futures, al via una nuova piattaforma da settembre

Changpeng Zhao, CEO del primo exchange del mercato per volumi scambiati, o più semplicemente CZ, come si fa chiamare su twitter, ha annunciato proprio oggi il lancio, a partire da settembre, della nuova piattaforma di trading sui futures bitcoin; l’annuncio, come sempre, è arrivato via social, nel mezzo di una sessione di domande e risposte tra il CEO di binance e gli utenti che lo seguono. Era comunque già noto da tempo che binance intendeva lanciare una piattaforma di trading futures (supportando inizialmente solo la coppia BTC / USDT) con una leva fino a 20 volte.

Binance irrompe nel mercato dei futures

Il primo annuncio era arrivato nel corso della Blockchain in Asia a Taipei, evento durante il quale CZ aveva comunicato l’intenzione di dare vita a questa nuova piattaforma; da allora sono passati quasi due mesi e, almeno fino ad oggi, la data di lancio era rimasta ignota. Si tratta di una novità molto importante per il mercato, per prima cosa perché permette di offrire ai trader una operatività più completa e, in secondo luogo, perché permetterà a binance di consolidare ulteriormente la propria leadership sul mercato. Qualcuno potrà obiettare che il fatto che binance cresca ulteriormente è cosa che farà felice CZ ma che a noi interessa veramente poco, pensarla così è però un grosso errore; binance, infatti, fa un lavoro importantissimo per sostenere la diffusione di massa delle criptovalute, dona una parte dei propri profitti al proprio ramo beneficenza e, in questo modo, utilizza la blockchain per sostenere i paesi e le popolazioni più povere (numerose, ad esempio, le iniziative intraprese in Uganda, con partnership strategiche importanti sia con altre aziende che con lo stesso governo ugandese) ed investe comunque in progetti che, pur non avendo nulla a che vedere con la beneficenza, favoriscono e sostengono l’uso delle monete crittografiche come mezzi di pagamento.

Per quanto possa sembrare banale questo modo di comportarsi, nel senso che dovrebbe apparire scontata l’intelligenza di questa strategia, non sono molte le aziende blockchain che, pur avendo fatturati di tutto rispetto e con più zeri di quanti noi siamo abituati a vederne normalmente, si comportano alla stessa maniera; il fatto che binance consolidi la propria leadership, almeno in questa fase, è quindi importante per tutto l’ecosistema, posto che, ovviamente, nessuno ci vieta di pensare che nel lungo periodo anche questa azienda faccia un percorso simile a quello che hanno fatto altri colossi tecnologici (evito di fare nomi) che nella seconda metà degli anni ‘90 venivano percepiti come aziende “etiche”, caratterizzate da un sistema di valori ben preciso mentre oggi, come dimostrano i numerosi scandali, nulla di tutto quello esiste ancora ed anzi spesso sono proprio le persone che fino a 20 anni fa parlavano con grande entusiasmo dell’operato di questi gruppi che invece invitano le persone a boicottarli.

Chi segue il mondo della tecnologia avrà capito molto facilmente a quali aziende mi riferisca e, a dirla tutta, il fatto che io preferisca evitare di nominarle esplicitamente la dice lunga sul fatto che di etico, all’interno di queste multinazionali, non è rimasto più nulla; sperando che binance non sia destinata a fare la stessa fine, quindi, per adesso non possiamo che essere felici del fatto che questo exchange continui a crescere e a consolidare la propria leadership.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (260)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (517)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (953)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (587)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.