ethereum perde valore ethereum perde valore

Cosa collega la caduta di Ethereum e l’ascesa dell’oro

L’inizio del 2025 ha segnato un periodo di straordinari contrasti nel mondo degli investimenti, dove abbiamo assistito a una divergenza senza precedenti tra due asset considerati rifugi di valore in tempi diversi: Ethereum che precipita drammaticamente del 45% mentre l’oro raggiunge nuovi massimi storici con un aumento del 20%. Gli investitori di tutto il mondo osservano con grande attenzione il 2 aprile, data che potrebbe rappresentare un punto di svolta significativo per entrambi i mercati.

La tempesta perfetta per Ethereum

Il primo trimestre del 2025 è stato definito ufficialmente il peggiore nella storia di ETH, come evidenziato dall’analista di mercato Michaël van de Poppe. La seconda criptovaluta per capitalizzazione ha subito un tracollo del 45% in soli tre mesi, iniziando l’anno a circa $3.200 per poi scendere inesorabilmente fino a livelli che non si vedevano dai tempi del crollo di FTX.

A metà febbraio, la valuta digitale ha sfondato il supporto di $2.500, continuando la sua discesa fino a toccare i $2.200. L’ultimo mese è stato particolarmente devastante con un ulteriore calo del 18,5%, portando ETH a scambiare attualmente a $1.813. Per mettere in prospettiva la gravità della situazione, la criptovaluta ha perso quasi il 63% rispetto al suo massimo storico di $4.878 stabilito nel novembre 2021 e più della metà del suo valore su base annua.

Gli ultimi sette giorni hanno mostrato un quadro ancora più preoccupante, con un crollo del 14% che ha superato nettamente la media del mercato cripto, sceso “solo” del 7,4%. La volatilità quotidiana rimane elevata, con oscillazioni tra $1.782 e $1.838 nelle ultime 24 ore, riflettendo una liquidità ridotta e una domanda eccezionalmente debole nel mercato.

L’ascesa inarrestabile dell’oro

In netto contrasto con le difficoltà di Ethereum, l’oro sta vivendo una delle sue più forti impennate degli ultimi quattro decenni. Il metallo prezioso ha raggiunto il massimo storico di $3.128 l’oncia, registrando un guadagno trimestrale del 20% – la migliore performance dal lontano 1986.

Gli esperti attribuiscono questa impennata ai crescenti timori legati all’inflazione e all’instabilità economica globale. Un fattore particolarmente rilevante è l’imminente annuncio da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo nuovi dazi commerciali, previsto proprio per il 2 aprile, giornata già soprannominata “Giorno della Liberazione”.

Come sottolineato da van de Poppe: “L’oro è in rialzo a causa delle incertezze che circondano i dazi di Trump”. L’analista ha inoltre avanzato un’ipotesi interessante, suggerendo che il minimo di ETH potrebbe coincidere con il picco dell’oro, creando potenzialmente le condizioni per un rimbalzo del mercato delle criptovalute.

Il rapporto ETH/BTC come indicatore di crisi

Le difficoltà di Ethereum appaiono ancora più evidenti quando misurate in relazione a Bitcoin. La coppia ETH/BTC è precipitata a 0,02195, toccando il livello più basso da giugno 2020. Per contestualizzare, in quel periodo l’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi) di Ethereum era ancora nelle sue fasi iniziali, con soli 2 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL).

I dati on-chain forniti da IntoTheBlock hanno identificato una zona di resistenza fondamentale tra i $2.200 e i $2.580, dove:

  • 12,43 milioni di wallet detengono complessivamente 66,18 milioni di ETH
  • Un eventuale superamento di questa soglia potrebbe innescare uno short squeeze
  • La rottura della resistenza potrebbe riaccendere lo slancio rialzista
  • Al momento, tuttavia, la tendenza dominante rimane ribassista

La correlazione tra il massimo dell’oro e il minimo di Ethereum rappresenta un fenomeno affascinante per gli analisti di mercato, suggerendo che gli investitori stanno cercando rifugio nel metallo prezioso mentre abbandonano gli asset digitali percepiti come più rischiosi in questo periodo di incertezza economica.

Vuoi cogliere le opportunità di investimento in questo mercato in rapida evoluzione? 💰🚀 Affidati solo ai migliori broker selezionati dai nostri esperti.

Visita il nostro sito per scoprire le piattaforme più affidabili e inizia oggi stesso a diversificare il tuo portafoglio con strumenti professionali. Il tuo futuro finanziario merita le migliori guide disponibili sul mercato!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.