Mercato OTC bitcoin Mercato OTC bitcoin

Coincheck apre a ETH e XRP il proprio desk OTC, una ventata di ossigeno per queste due monete

Nella giornata di ieri il noto exchange giapponese Coincheck ha aggiunto al suo desk OTC ETH ed XRP che vanno quindi a fare compagnia a bitcoin; la notizia è stata rilanciata dall’edizione giapponese di cointelegraph e, con ogni probabilità, porterà un po’ di ossigeno a due monete che, in questo momento, sembrano essere abbastanza in difficoltà. Andiamo però con ordine e spieghiamo anzitutto che cosa significa la sigla OTC; molto semplicemente si tratta dell’acronimo di Over The Counter, un mercato particolare dedicato a chi scambia grandi volumi e che può quindi accedere a condizioni differenti rispetto a quelle previste dai mercati regolamentati.

Coincheck apre a ETH e XRP

La cosa ha una certa rilevanza perché Coincheck sta diventando sempre più rilevante nel mondo delle criptovalute essendo riuscita a superare le difficoltà che ne avevano bloccato la crescita in passato (anche grazie all’acquisizione da parte del broker online Monex Group) e riuscendo ad ottenere una regolare licenza per continuare ad operare regolarmente in Giappone proprio alla fine dell’anno scorso; altro particolare che non andrebbe sottovalutato è l’effetto sul prezzo di ETH e XRP che questa novità potrebbe avere. Parliamo infatti di due monete che, attualmente, sembrano attraversare un momento di difficoltà e che sicuramente traggono da questa notizia una ventata d’ossigeno; se poi alla news seguirà anche un’iniezione di nuova liquidità capace di dare nuovo impulso ai prezzi è ancora presto per dirlo, certo è che si tratta di un’ottima notizia per tutti coloro che hanno investito in questi due progetti.

Per ETH restano i problemi, già noti, relativi ai soliti concorrenti estremamente agguerriti che si sovrappongono nel suo stesso segmento di mercato (lancio di nuovi token, gestione delle ICO, etc), ma la possibilità di raccogliere nuova liquidità in un momento in cui il prezzo si trova su un supporto abbastanza decisivo è sicuramente una cosa tenere in debita considerazione. Per quanto riguarda XRP, invece, i problemi sono di tutt’altro genere e a scuotere gli investitori nell’ultima settimana erano stati gli abbandoni in serie di cinque delle maggiori banche giapponesi dal progetto money tap; per ripple, quindi, questa notizia è un modo per riaffermare la sua solidità, soprattutto a fronte del fatto che il Giappone è sicuramente uno dei paesi più avanzati al mondo quando si parla di criptovalute e che, almeno in questo momento, va a far compagnia a quelle che sono comunemente considerate le due monete più importanti di tutto il mercato delle criptovalute (bitcoin ed ethereum appunto).

La cosa potrebbe cambiare nuovamente molto presto, Coincheck ha infatti dichiarato che potrebbe inserire nuove altcoin, che si andrebbero quindi ad aggiungere ad ETH e XRP, ma non ha comunicato quali siano le cripto che sta valutando ne ha lasciato trasparire nulla. Per capire quindi quali saranno le prossime altcoin ad essere incluse nel trading desk OTC di Coincheck toccherà continuare a tenere l’orecchio teso verso oriente, cercando di cogliere tempestivamente le voci che giungono dal Giappone.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1665)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2251)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (711)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1910)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.