Confermando il suo impegno a rendere disponibili ai propri clienti il maggior numero di asset digitali possibile, eToro ha annunciato il lancio di CELO nella propria piattaforma, che può oggi vantare, oltre alla new entry, anche BTC, ETH, BCH, LTC, XRP, DASH, ETC, ADA, XLM, EOS, NEO, TRON, ZEC, BNB, XTZ, LINK, UNI, COMP, AAVE, YFI, MANA, ALGO, MATIC, BAT, MKR, ENJ, FIL, DOT, SOL, ATOM, GRT, CRV, 1INCH, SUSHI, $CHZ, QNT, AXS, e MIOTA.

Cos’è CELO

Come ci ricorda lo stesso comunicato del broker, CELO è un token che ha come obiettivo quello di rendere più facile l’invio e la ricezione di fondi in qualsiasi parte del mondo, tra dispositivi mobili.

In altri termini, CELO rende superfluo l’utilizzo delle banche fisiche, permettendo alla blockchain su cui è utilizzabile il token la possibilità di trasformare gli smartphone in un vero e proprio dispositivo bancario.

Come fare trading di CELO su eToro

Fare trading di CELO su eToro è molto semplice.

Tutto quello che devi fare è infatti aprire qui un conto di trading gratis: l’operazione è semplice e rapida, e ti permetterà altresì di utilizzare un conto demo per allenarti un po’, prima di investire con denaro reale.

Fatto ciò, accedi con le credenziali alla piattaforma di trading e vai su Mercati. Cerca “CELO” e scegli se vuoi investire al rialzo o al ribasso.

Se ti serve una mano, leggi la recensione di eToro, contattaci scrivendo un commento a questo post o inviandoci un’e-mail!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.