Lo conferma l’agenzia di comunicazione The Block, con un comunicato diffuso martedì scorso. Madigam viene da un’esperienza decennale in Goldman Sachs, che aveva lasciato per approdare a Blockchain.Com col ruolo di Head Institutional Sales and Strategy che ha mantenuto per poco più di un anno prima di spostarsi nuovamente per unirsi a ripple e guidare il team che si occupa di coinvolgere gli investitori istituzionali nell’ecosistema delle criptovalute. Il suo arrivo coincide con la comunicazione da parte del consorzio R3 che le vendite di XRP a investitori istituzionali hanno visto una crescita importante con un balzo da 40,15 milioni di dollari nel quarto trimestre 2018 a 61,93 milioni di dollari nel primo trimestre del 2019 ed una crescita di quasi il 50% in appena tre mesi. Nel frattempo le quotazioni di XRP continuano a crescere e la moneta si trova in un trend marcatamente rialzista rispetto al dollaro; è molto interessante studiare le strategie di espansione e crescita di questa piattaforma perché il team ripple in questo 2019 sta dando dimostrazione di grande forza e di competenza. E’ perfettamente chiaro che il consorzio R3 si sta muovendo su più livelli contemporaneamente e lo sviluppo della piattaforma è solo una minima parte del lavoro fin qui profuso; nei primi 5 mesi di quest’anno non si contano le partnership sottoscritte al fine di favorire la diffusione di XRP come mezzo di pagamento, mentre aumentano in maniera costante le banche che decidono di utilizzare la piattaforma per gestire i trasferimenti di denaro transfrontalieri. L’aspetto più rilevante di tutti, a mio parere, è però proprio quello che riguarda il lavoro degli head hunter, che ha permesso di costruire una squadra di persone di primissimo piano nel mondo finanziario, cosa che sicuramente contribuirà parecchio a consolidare la credibilità del progetto e la fiducia da parte degli investitori. Un’azienda di successo, infatti, è sempre il risultato del lavoro di persone talentuose e il fatto che ripple sia riuscita a coinvolgere alcuni dei cervelli più brillanti nel mondo delle banche e dell’economia è senz’altro un segnale estremamente positivo per chi ha investito in questa moneta. In questo momento, poi, il sentiment è veramente molto alto tra i sostenitori di XRP e sono in molti a ritenere che questa moneta si appresti a toccare un nuovo massimo storico proprio nel mese di giugno; se questo dovesse accadere nei tempi e nei modi previsti da diversi analisti sarebbe anche il segnale che siamo di nuovo dentro un’altseason ed XRP in questo caso sarebbe una delle primissime monete a pompare. Le prossime settimane ci permetteranno di comprendere meglio la situazione nel breve periodo, per adesso, quindi, non ci resta che aspettare ed osservare come evolverà la situazione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.