Brasile: a San Paolo si punta sulla blockchain per la gestione dei lavori pubblici

Come riportato dall’edizione locale di cointelegraph in Brasile, a San Paolo per la precisione, il governo municipale ha deciso di puntare sulla tecnologia blockchain per la gestione degli appalti per la realizzazione delle pubbliche infrastrutture.

Il Brasile p unta sulla blockchain

Lo scopo, chiaramente, è quello di aumentare la trasparenza e ridurre la corruzione che rappresenta per il paese una vera e propria piaga; nonostante i pesanti investimenti realizzati in passato, infatti, lo stato di strade, ponti e altre infrastrutture non rispetta le aspettative, così la municipalità ha pensato di correre ai ripari. Marcus Granadeiro, presidente di Construtivo (l’azienda che si occuperà di sviluppare la nuova piattaforma blockchain per la città di San Paolo), la decisione di investire su questa tecnologia migliorerà l’accesso ai dati rilevanti per i vari progetti a beneficio di tutte le parti interessate. Più precisamente Granadeiro ha dichiarato che:

È indispensabile che i dati provenienti da tutti i cantieri nella città di San Paolo o relativi ai vari progetti in corso siano disponibili online per qualsiasi necessità. Con la nostra piattaforma la gestione dei processi e dei documenti avviene in tempo reale e i dati restano accessibili da qualunque luogo”

Avere a disposizione i dati relativi a un progetto con la sicurezza che non possano essere ne manipolati ne fatti sparire permetterà, in futuro, di risalire alla catena decisionale, identificando dove sono nati i problemi, perché e gli eventuali responsabili. Insomma, si prospettano tempi cupi per chi a San Paolo si era abituato ad ingrassare grazie agli appalti pubblici, facendo sparire denaro e realizzando opere di dubbia qualità; chiaramente questo è uno degli aspetti più importanti quando parliamo dei benefici di questa tecnologia.

Diventa quindi inevitabile fare un parallelo con la situazione italiana, dove abbiamo i medesimi problemi e dove la corruzione da un lato e l’infiltrazione delle mafie nell’economia reale hanno generato un’infinità di storture, con le opere pubbliche che costano sempre molto di più che nel resto d’Europa e una qualità che spesso si rivela infima; il primo esempio che mi viene in mente è il dormitorio crollato durante il terremoto de L’Aquila, costruito anni prima con materiali di bassa qualità, sotto le macerie del quale sono morti decine di ragazzi.

Ecco, se avessimo avuto una piattaforma blockchain sarebbe stato facilissimo risalire ai dati di quell’appalto e ricostruire la catena decisionale e le responsabilità; tali informazioni, poi, sarebbero state accessibili a chiunque e avrebbero permesso quindi non solo ai giudici ma anche ai giornalisti di fare al meglio il proprio lavoro e portare alla luce in tempi rapidissimi le responsabilità del crollo. In attesa che la nostra classe dirigente si svegli dal letargo trentennale in cui è caduta, quindi, non ci rimane che guardare a ciò che succede nel resto del mondo domandandoci quando anche noi ci decideremo a mettere in campo questo genere di soluzioni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1398)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (255)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (2169)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (523)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.