freccia al rialzo e al ribasso e volatilità freccia al rialzo e al ribasso e volatilità

Bot 14 gennaio 2025 rende meglio di molti conti deposito

I Bot saranno protagonisti anche nel 2024?

Il primo titolo di stato emesso dal Tesoro nel nuovo anno è stato il Bot a 12 mesi in scadenza il 14 gennaio 2025. Come prevedibile c’è stata una flessione del rendimento rispetto alla precedente emissione a 12 mesi, tuttavia con un rendimento del 3,4 per cento siamo sempre sopra ai guadagni che sono offerti dalla stragrande maggioranza dei conti deposito, soprattutto quelli delle banche italiane.

Il risultato della prima asta Bot del nuovo anno, conferma l’impressione che il 2024 possa essere un buon anno per i Buoni Ordinari del Tesoro (ricordiamo che si tratta di titoli zero coupon privi di cedole e quindi il rendimento è semplicemente dato dalla differenza tra prezzo alla scadenza -o al momento della vendita- e prezzo di acquisto).

Ma perchè anche nel 2024 i Bot potrebbero avere un forte appeal? Non è solo una questione di rendimenti che, come visto, sono visti al ribasso alla luce dei tagli ai tassi che la BCE, prima o poi, effettuerà, ma di strategia. Inserire in portafoglio titoli di stato con scadenze brevi, come i Bot a 12 mesi, significherà proteggersi dalla spiccata volatilità che attende proprio i rendimenti dei bond sovrani.

Bot scadenza gennaio 2025 alternativa ai conti deposito?

Il Bot scadenza gennaio 2025 (ISIN IT0005580003 e denominazione sul Mot Bot Zc Ge25 Eur) è stato collocato dal Tesoro per un ammontare pari a 8 miliardi di euro. Buona la domanda da parte del mercato con un prezzo di aggiudicazione pari a 96,608 euro e quindi un rendimento che, come accennato prima, è ammontato al 3,442 per cento. Il titolo, dopo l’asta, è poi finito sul secondario dopo sta registrando una leggera volatilità. Mentre è in corso la redazione del post, il primo Bot del 2024 prezza a 96,71. Chi volesse comprarlo adesso potrebbe lanciare un ordine nell’area tra 96,60 e 96,65 ossia in un range molto simile a quello che è stato il prezzo di collocamento. Si tratta di un prezzo strategico visto che il Btp a 10 anni non appare più tonico come lo era mesi fa presentando un rendimento di circa il 3,8 per cento.

Il nuovo Bot appare più redditizio di quello con scadenza dicembre 2024 identificato dall’ISIN IT0005575482 il cui prezzo è in area 96,9. Si tratta di due titoli con scadenza molto prossima tra di loro.

Per quello che riguarda i conti deposito, è vero che ci sono sul mercato rendimenti di oltre il 4 per cento ma si tratta di conti di banche poco note mentre quelli delle banche più note soccombono dinanzi ai tasso del primo Bot del 2024. Insomma si può trovare di meglio ma è fondamentale tenere conto del prezzo.

I conti deposito con rendimento più alto prevedono un bel pò di vincoli e invece i Bot sono quanto di più sicuro e flessibile possa esistere negli investimenti. La garanzia è massima e inoltre, grazia alla presenza di Buoni con varia scadenza, è possibile costruire su misura il proprio investimento. Non per ultimo il fatto che la tassazione sui conti deposito sia quella classica al 26 per cento mentre per i Bot è quella agevolata al 12,5 per cento. Non si tratta di un aspetto di poco conto.

Chi volesse comprare Bot sul mercato secondario può considerare la proposta di Fineco (qui la recensione). La celebre banca quotata addirittura sul Ftse Mib consente di fare trading su migliaia di obbligazioni e titoli di stato a condizioni molto interessanti e con i migliori strumenti di analisi tra cui:

  • spread e curva: mediante i grafici si può prendere visione del differenziale dei rendimenti dei Titoli di Stato Europei e la distribuzione di quelli Italiani.
  • news: sempre in primo piano le notizie in grado di impattare sul mercato obbligazionario
  • classiche bond: elenchi dei titoli di stato e delle obbligazioni societarie con il il più alto rendimento netto % di giornata.

Per quello che riguarda i costi, la convenienza è palese: con Fineco più si fa trading e più le commissioni calano.

–USA LA PIATTAFORMA NR 1 PER FARE TRADING SUI TITOLI DI STATO, SCOPRI FINECO>>

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.