Bitcoin verso quota 100 mila dollari. Ecco quando succederà nelle ultime previsioni di PlanB

PlanB prevede una crescita del prezzo di Bitcoin fino a 100 mila dollari entro la fine del 2023

Si tratta di un momento positivo per l’andamento del mercato delle criptovalute, con un trend che un po’ a sorpresa ha retto anche l’impatto delle misure adottate dal governo canadese in relazione al finanziamento dell’iniziativa di protesta Freedom Convoy, la stessa che ha portato il Canada in stato di emergenza, e indotto il governo a valutare una stretta sulle misure contro il finanziamento del terrorismo.

Ma quali sono le prospettive nel medio/lungo periodo per quel che riguarda in particolare il Bitcoin? In un tweet pubblicato il giorno di San Valentino ne ha parlato il noto esperto di valute virtuali, PlanB, il quale ha previsto una crescita del valore del BTC fino a 100 mila dollari entro il 2023.

PlanB prevede valore Bitcoin a 100.000 dollari nel 2023

PlanB ha conquistato una certa notorietà grazie al suo modello Stock-to-flow (S2F), ma secondo questo modello il prezzo del Bitcoin avrebbe dovuto aver già raggiunto quota 100k dollari entro la fine del 2021, cosa che però non è avvenuta. Il ragionamento che c’era alla base di questa previsione però non è affatto da buttar via.

Anzitutto è necessario fare una distinzione tra i ragionamenti basati sui cicli dell’halving, ed il percorso giornaliero che il prezzo del BTC segue tra un halving e l’altro. Diciamo intanto che gli esperti del mondo cripto indicano per i cicli dell’halving del Bitcoin una durata media di circa 3 anni e 10 mesi, ma durante questi cicli si verificano sempre delle pesanti oscillazioni del prezzo, ed è in queste oscillazioni che abbiamo constatato come non vi sia sempre una rispondenza rispetto al modello S2F, anzi a volte la direzione è addirittura quella opposta.

Questo modello ideato da PlanB si basa sui cicli dell’halving ed è in grado di descrivere in maniera anche piuttosto dettagliata quello che è accaduto durante i tre cicli passati. Tuttavia non riesce a descrivere con sufficiente precisione quel che è avvenuto nel breve e nel medio periodo durante l’attuale ciclo che ha avuto inizio a maggio 2020.

Ma veniamo al tweet pubblicato l’altro ieri da PlanB, nel quale in sostanza avvisa i suoi lettori che seppur con un ritardo di un paio di anni, la previsione sull’andamento del prezzo del Bitcoin strutturata sulla base del modello S2F potrebbe ancora rivelarsi esatta. Questo significherebbe che il BTC potrebbe effettivamente raggiungere il prezzo di 100.000 dollari, ma questo accadrà solo l’anno prossimo.

Il prossimo halving del Bitcoin avverrà infatti nei primi mesi del 2024, mentre la soglia dei 100.000 dollari, stando a quanto indica il modello S2F, dovrebbe essere toccata prima di quella data.

Cosa dice il modello della regressione logaritmica

Il modello S2F, lo abbiamo visto, non è impeccabile, e ha un difetto in particolare: si aggiorna in maniera automatica solo quando avviene l’halving, il che significa nel caso del Bitcoin una volta ogni 3 anni e 10 mesi circa.

PlanB però non si affida solo a questo modello, ci propone invece anche quello della regressione logaritmica che ha il grosso vantaggio di aggiornarsi quotidianamente. Secondo questo modello il livello di prezzo del Bitcoin attuale sarebbe perfettamente in linea con la curva grigia della regressione logaritmica, e questa curva potrebbe portare la cripto verso i 100 mila dollari proprio nella seconda metà del 2023.

Vediamo quindi una seconda proiezione sul lungo periodo incoraggiante, anche perché ricalca sostanzialmente quella dell’altro modello, il S2F, offrendo una importante conferma per di più basata su dati aggiornati quotidianamente sulla base dell’andamento del prezzo del BTC.

Per testare le prospettive di guadagno che il mercato delle criptovalute offre, ma senza correre rischi, esiste la possibilità di ottenere 100 mila dollari virtuali per imparare ad utilizzare strumenti di trading differenziati. Clicca qui per provare.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.