Il Bitcoin sta perdendo terreno nella giornata di oggi, a causa di notizie che provengono, ancora una volta, dalla Cina.

Se il BTC aveva fatto sperare in un’inversione del trend ribassista che si è instaurato ormai da fine Dicembre 2017, con un rimbalzo che lo aveva portato dai $5800 ai $6700 nella scorsa settimana, oggi fa segnare un -4.8% che non può che ritarare le speranze dei più ottimisti HODLers.

Negli ultimi 30 giorni il BTC ha fatto registrare un calo complessivo del 15%. Seppure sia calato meno rispetto alle altre criptovalute , l’entusiasmo creatosi durante il corso del 2017 è ormai alle spalle, e si farà fatica a creare una nuova massa critica che sia disposta ad acquistare per creare i presupposti per un’inversione di trend.

Nel frattempo la Cina ha ribadito nuovamente le proprie convenzioni. Seppure resti neutrale rispetto alla tecnologia Blockchain, al contempo conserva il proprio scetticismo rispetto alle valute digitali.

È stato Fan Wenzhong, capo del dipartimento internazionale della China Banking and Insurance Regulatory Commission, che parlando così della blockchain, e poi delle criptovalute, ha contribuito ad abbassare ulteriormente l’umore degli investitori:

“Noi tutti pensiamo che la blockchain sia un’innovazione dal significato importante, ma non dovremmo mitizzarla. La decentralizzazione non è un nuovo trend ma un cerchio, perché tutte le transazioni umane in principio avvenivano senza autorità centrali.”

Insomma, la blockchain in realtà non porterebbe nulla di nuovo secondo il funzionario Cinese che, seppur affermando la novità dal punto di vista tecnologico, ha tenuto a precisare che le transazioni decentralizzate non lo siano. Ma non è un po’ come paragonare l’idea di cerchio all’invenzione della ruota?

Poi, come se non bastasse, Fan Wenzhong ha chiosato con la seguente dichiarazione:

“La blockchain è un’innovazione utile ma ciò non vuol dire che le criptovalute, che si sono affermate grazie alla blockchain, siano necessariamente utili”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.