Una moneta di Bitcoin tra alcuni lingotti d'oro Una moneta di Bitcoin tra alcuni lingotti d'oro

Bitcoin tra guerre commerciali, brexit e insicurezza geopolitica, se n’è discusso a Londra

A Londra, nella giornata di ieri, si è tenuto il Future of Digital Asset, un evento organizzato da Bloomberg e nel corso del quale John Pfeffer, fondatore di Pfeffer Capital, Travis Kling, fondatore e CIO di Ikigai Asset Management e Charles McGarraugh, responsabile dei mercati per Blockchain, hanno discusso, con la moderazione di Alastair Marsh (storica firma di Bloomberg) di bitcoin e criptovalute in uno scenario complesso come quello attuale, caratterizzato da crisi come la brexit, la guerra dei dazi tra USA e Cina e una crescente incertezza sul piano geopolitico. Il primo ad esprimersi è stato Charles McGarraugh, il quale ha dichiarato di essere d’accordo con la linea di pensiero che afferma che bitcoin diventi più attrattivo durante i cicli economici caratterizzati da recessione e incertezza; un concetto che ha trovato d’accordo anche John Pfeffer che ha affermato di considerare BTC oro digitale ma precisando che questo è il futuro della moneta creata da Satoshi e non il presente. Particolarmente interessanti le affermazioni di Kling, che è entrato più nello specifico dichiarando che:

Bitcoin è un asset a rischio, con caratteristiche di investimento specifiche che diventano sempre più attraenti quanto più diventa irresponsabile la politica monetaria e fiscale delle banche centrali e dei governi di tutto il mondo; chi oggi investe in BTC non lo fa perché considera una riserva di valore, ma perché crede che lo possa diventare in futuro e riconosce, quindi, già oggi che bitcoin mostri di avere caratteristiche precise in questo senso”

Secondo Kling è l’abbandono del gold standard (cioè il fatto che la massa monetaria circolante non sia più garantita da riserve in oro) a rendere bitcoin così utile. Sta diventando del resto molto frequente che figure di spicco del sistema economico finanziario evidenzino come il debito dei paesi non sia più sostenibile e sia sganciato completamente dall’economia reale; di recente è stato Jerome Powell, a capo della FED, ad affermare questo concetto rimarcando che il debito USA cresce più velocemente del PIL e che in un’ottica di lungo periodo questo non è sostenibile. Tradotto in soldoni significa che gli stati potrebbero presto non essere più in condizione di ripagare il loro debito ed infatti numerosi report segnalano che la prossima crisi economica, che in molti considerano imminente, potrebbe coinvolgere proprio il debito sovrano. Se questo dovesse accadere potremmo assistere a fenomeni di iper-inflazione, simili a quella che ha colpito il Venezuela, e questo significherebbe che i risparmiatori perderebbero gran parte del proprio potere d’acquisto; ecco spiegato perché bitcoin diventa sempre più attrattivo non solo per le persone comuni ma anche per i grandi investitori istituzionali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1137)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (183)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (191)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (622)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.