Bitcoin testa resistenze e supporti, cosa accadrà nei prossimi giorni?

Il rimbalzo che Bitcoin ha realizzato dai suoi minimi di metà marzo ha esteso il suo movimento rialzista oltre 9.400 dollari. Tuttavia, l’azione sul prezzo ha lasciato la criptovaluta in una condizione di forte ipercomprato, aprendo margini di una possibile correzione del prezzo, anche piuttosto corposa.

Per il momento, comunque, il cambio Bitcoin dollaro non è riuscito a mantenere il livello di 9.400 dollari ed è sceso di circa 400 dollari rispetto a ieri, caratterizzandosi per una forza ribassista piuttosto notevole. La coppia alla fine è scesa al suo minimo intraday vicino ai 9.000 dollari, un livello che le ha impedito di estendere ulteriormente la sua correzione al ribasso.

Non è stato, comunque, un “incidente” isolato. Appena una settimana prima, ricordiamo, Bitcoin riuscì a superare i 9.400 dollari, ma scese poi a 8.407 dollari su Coinbase. Insomma, sembra proprio che vi sia l’emersione di un netto sentimento ribassista ogni volta che BTC si avvicina alla resistenza chiave dei 9.400 dollari. Ma l’evidenza non è solo ribassista: quanto accaduto mostra anche che i 9.000 dollari sono un livello di supporto… non sempre forte.

Bisognerà ora comprendere che cosa accadrà nel corso dei prossimi giorni e, soprattutto, in prossimità del 12 maggio 2020, la data convenzionalmente ipotizzata essere quella più accreditata per poter dar seguito all’halving, l’evento che prevederà il dimezzamento delle ricompense in capo ai miner di Bitcoin. Da quella data, in altri termini, i miner riceveranno delle criptovalute che ottengono oggi per prestare la loro forza di calcolo.

Il tutto, peraltro, avviene in un contesto piuttosto mutevole e aleatorio, in cui la crisi pandemica sta mescolando le carte in gioco, alimentando – ad esempio – una sorprendente correlazione tra i listini azionario statunitensi e Bitcoin, o rendendo BTC un asset meno volatile di alcune valute fiat (principalmente, emergenti).

Detto ciò, notiamo anche che sul Chicago Mercantile Exchange (CME) è avvenuta un’impennata notevole nel numero totale di contratti bitcoin futures aperti – è salito a 399 milioni di dollari, il più alto dal maggio 2019. Il boom ha evidentemente segnato l’ingresso di trader professionisti nel mercato.

Vedremo ora se il trend di Bitcoin subirà o meno una battuta d’arresto. Nel brevissimo termine, riteniamo che BTC possa rischiare di scendere a 8.500 dollari come primo segno di correzione…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.