Il Bitcoin ha superato i 10.000 dollari domenica 26 luglio e gli 11.000 dollari nella giornata successiva. È l’inizio di una nuova corsa o semplicemente un rialzo improvviso?

I crypto trader sono in fermento per questo nuovo exploit della prima criptovaluta al mondo, soprattutto dopo un periodo di calma piatta durato circa due mesi e “anomalo” per il Bitcoin.

Bitcoin sopra i 10.000 dollari

Dopo una fase laterale di circa due mesi il Bitcoin ha oltrepassato il limite dei 10.000 dollari domenica 26 luglio, una soglia considerata psicologica da molti analisti e che potrebbe portare la prima criptovaluta al mondo a nuovi traguardi.

Il giorno dopo infatti il BTC ha raggiunto e superato gli 11.000 dollari, negli ultimi tempi un rialzo di 1.000 dollari giornaliero è del tutto raro.

Ad onor del vero il Bitcoin superò i 10.000 dollari lo scorso 1 giugno, ma solo per poche ore, ciò quindi non destò molta attenzione, infatti il BTC tornò nella sua area di prezzo intorno ai 9.000 dollari.

Questa volta è stato diverso, nel momento della scrittura di questo articolo il Bitcoin è già volato sopra gli 11.000 dollari e non è escluso che possa raggiungi nuovi target.

Perché il Bitcoin ha superato i 10.000 dollari?

Bitcoin a 10.000 dollari
Bitcoin supera soglia 10.000 dollari

La domanda non ammette facili risposte, ma proveremo a darne di concrete.

In primo luogo il Bitcoin è stato troppo tempo in una fascia di prezzo e con poca volatilità, come se il mercato stesse aspettando un segnale. Infatti lo stesso movimento sarebbe potuto essere ipotizzabile anche al ribasso, nessuna previsione poteva essere esclusa.

In secondo luogo nel weekend si sono chiuse molte posizioni short sul Bitcoin, per esempio su BitMEX sono stati chiusi contratti short il cui totale ammontava a 74 milioni di dollari.

In terzo luogo c’è stato un grande passaggio di denaro dalle altcoin al Bitcoin, tale da rompere la resistenza a quota 10.000 dollari. In seguito , però, anche le altcoin ne hanno giovato, come vedremo.

Capitalizzazione delle criptovalute in rialzo

La capitalizzazione delle criptovalute ha subito un forte rialzo. In una sola settimana essa è passata da 277 miliardi di dollari agli attuali 324 miliardi di dollari. Parliamo quindi di circa 57 miliardi di dollari in soli 7 giorni.

Infatti dopo il movimento del Bitcoin al rialzo, anche le altre altcoin lo hanno seguito. Oggi la crescita è pressoché unanime, ad eccezione di Ethereum che registra un leggero calo.

Non è escluso che questo rialzo possa durare ancora nei prossimi mesi, ma sicuramente noi saremo qui a raccontarvelo.

Se pensi che sia arrivato il momento di investire in criptovalute, i suggeriamo di valutare l’iscrizione su eToro, la piattaforma di social trading più famosa in Italia, che è ormai utilizzata da più di 10 milioni di trader in tutto il mondo.

Puoi comprare Bitcoin o altre criptovalute su eToro oggi stesso, ma se vuoi prima testarlo puoi farlo gratuitamente grazie al al conto demo. Per te subito 100.000 dollari virtuali da investire dove vuoi!

Come fare? Clicca qui sotto e segui le indicazioni!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.