Bitcoin Slang: i termini più utilizzati da chi fa trading di criptovalute

Come in ogni altro ambito, anche il trading di criptovalute ha il proprio linguaggio tecnico. Linguaggio non sempre intuitivo in quanto formatosi sulla rete e spesso da termini presi in prestito da altri ambiti. Inoltre non è facile trovare le fonti di una serie di termini tecnici, soprattutto se si cercano in lingua Italiana. Proviamo quindi di spiegare il significato di alcuni dei più importanti:

Termini più utilizzati da chi fa trading

HODL: significa mantenere il proprio investimento nonostante i prezzi o le voci di mercato siano contrari. In realtà il termine giusto sarebbe HOLD, dall’Inglese “mantenere” appunto. Ma il “mispelling” è stato originato in un post su Bitcointalk dove un trader, in un momento particolarmente critico durante il crash dei prezzi del Bitcoin nel 2013, ha scritto “I AM HODLING” e da lì è rimasto: HODL!

WHALE: questo termine viene preso in prestito dal mondo dei casinò. Con whale si fa riferimento a quei trader che hanno un account particolarmente importante e che quindi si ritiene possano fare il bello ed il cattivo tempo sul mercato.

BULL/BEAR: sono termini tipici del trading, il primo si riferisce ad un atteggiamento rialzista, il secondo ad un atteggiamento ribassista. Ad esempio BEARWHALE è un trader con un grosso portfolio che ha un atteggiamento ribassista sul mercato delle criptovalute. Eventuali vendite di un BEARWHALE possono portare a cali repentini dei prezzi.

BAGHOLDER: riferito soprattutto ai trader di ALTCOIN, ovvero criptovalute minori rispetto al Bitcoin, è colui che mantiene un portfolio di piccole criptovalute molto a lungo. Spesso un BAGHOLDER ha acquistato una serie di criptovalute a prezzi alti e, nonostante che i prezzi siano calati, non se ne libera sperando che a lungo termine ritornino in profitto.

PUMP ‘N DUMP: è una tattica di trading ha funzionato soprattutto nel caso di criptovalute con bassa capitalizzazione. Si tratta in sostanza di “pompare” il prezzo di una criptovaluta acquistandone grandi quantità e creando un sentimento positivo tra i traders per poi disfarsene (ovvero “dumpare”) la stessa quando ha raggiunto livelli profittevoli, lasciandola in mano a coloro che hanno acquistato per ultimi che poi vedranno il prezzo crollare.

FOMO: è l’acronimo per “Fear Of Missing Out” ovvero paura di perdere l’occasione. Spesso è usato per descrivere l’atteggiamento degli investitori quando, in un periodo particolarmente favorevole del mercato, sono spinti ad acquistare per paura che il prezzo non scenda più a livelli così convenienti in futuro.

FUD: è l’acronimo di “Fear, Uncertainty and Doubt” ovvero Paura, Incertezza e Dubbio. Viene invece utilizzato per descrivere l’atteggiamento degli investitori quando, a causa di una cattiva notizia o un calo improvviso dei prezzi, sono spinti a vendere per paura che il prezzo della criptovaluta sia estremamente sopravvalutato.

TO THE MOON!: è il detto più amato dagli investitori/traders di criptovalute. Spesso pronunciato o scritto sui social durante una crescita del prezzo, è un’incitazione affinché il prezzo salga fino alle stelle! Anche questo termine è preso in prestito, in questo caso dal cinema, ed ha lo stesso significato di altri detti come “Sky is the limit” tipico del poker e della finanza.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.