Dopo aver tentennato a lungo in range 19.000 dollari, Bitcoin sembra aver rotto gli indugi e aver compiuto una importante accelerazione sopra quota 20.000 dollari, salendo in 24 ore di quasi il 4%  e accingendosi a sfiorare i 22.000 dollari, soglia di resistenza che ora metterà a dura prova BTC.

Si tratta di una tappa storica nell’evoluzione della principale critpovaluta per capitalizzazione di mercato, che aveva sfiorato i 20.000 dollari l’ultima volta nel dicembre del 2017, prima di attraversare due anni di sali e scendi,  impennate e flessioni, euforia e depressioni.

Con i nuovi incrementi riscontrati nelle ultime ore, Bitcoin ha di fatto raddoppiato i suoi valori da settembre 2020 ad oggi, mentre il guadagno da inizio anno è salito del 184%: una prestazione straordinaria che sta accendendo l’interesse di moltissimi investitori, convinti che questo sia il momento giusto per poter comprare la criptovaluta e, dunque, salire in un treno in piena corsa. Ma è davvero così?

In realtà, l’impressione che ci troviamo nel bel mezzo di una speculazione con scarsi precedenti nella storia di BTC è piuttosto netta. E sono diversi i segnali tecnici che dovrebbero suggerire agli investitori un po’ di sana prudenza.

Già più volte, nel recente passato, Bitcoin si era resa protagonista di impennate che avevano convinto la massa degli investitori retail a partecipare a questa scommessa finanziaria con particolare enfasi, tranne poi doversi rendere conto che la forza delle quotazioni di BTC era piuttosto sommaria.

Non sappiamo – evidentemente – se oggi succederà la stessa cosa, ma il fatto  che su alcuni exchange i prezzi di Bitcoin  siano scesi già sotto i 20.000  dollari potrebbe essere un segnale della riconduzione su più miti consigli delle quotazioni della valuta digitale.

Bisognerà dunque verificare se, nelle prossime ore, la corsa di Bitcoin subirà battute d’arresto o se invece riprenderà sopra la soglia di resistenza di 22.000 dollari: una chiusura odierna sopra tale livello potrebbe essere indicativa di una nuova accelerazione.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.