L’attività sulla rete Bitcoin ha registrato il suo punto più basso dell’ultimo anno, come evidenziato da un dettagliato rapporto di CryptoQuant. Il Bitcoin Network Activity Index, un indicatore fondamentale che monitora diversi parametri chiave della rete, ha subito una contrazione del 17% rispetto ai massimi storici raggiunti a novembre 2024.

L’indice si è attestato a 3.658, un livello che non si osservava da febbraio 2024. Un segnale particolarmente preoccupante è rappresentato dal fatto che l’indice è sceso sotto la media mobile a 365 giorni, una situazione che non si verificava dal luglio 2021, quando la Cina impose il divieto sul mining di Bitcoin.
La domanda in forte contrazione
Nel periodo post-elezioni presidenziali statunitensi, la domanda di Bitcoin ha subito un drastico ridimensionamento, passando da 279.000 a circa 70.000. Molteplici fattori hanno contribuito a questa diminuzione, tra cui l’incertezza economica legata ai dazi commerciali negli Stati Uniti, le preoccupazioni sull’inflazione e le potenziali pressioni di vendita derivanti dai rimborsi dell’exchange FTX.
Gli acquisti giornalieri di ETF su Bitcoin hanno registrato un calo significativo, scendendo da oltre 18.000 BTC di inizio novembre a meno di 1.000 BTC attuali. L’Inter-exchange Flow Pulse di CryptoQuant ha inoltre evidenziato un rallentamento della domanda spot negli Stati Uniti, con una diminuzione del flusso di BTC verso Coinbase rispetto ad altri exchange.
Le prospettive future e il ruolo delle stablecoin
La situazione della liquidità delle stablecoin rappresenta un altro elemento di preoccupazione. Nonostante la capitalizzazione di mercato totale delle stablecoin abbia raggiunto nuovi record superando i 200 miliardi di dollari, l’espansione della liquidità sta rallentando notevolmente. Un esempio emblematico è Tether (USDT), che ha registrato un calo del 92% nella variazione della capitalizzazione di mercato a 60 giorni, passando da 20,4 miliardi di dollari a soli 1,5 miliardi. Secondo CryptoQuant, senza una nuova ondata di espansione della liquidità delle stablecoin, Bitcoin potrebbe scendere fino a 86.000$, corrispondente alla banda minima del Trader’s On-chain Realized Price.
🚀 Vuoi navigare in sicurezza attraverso queste turbolenze del mercato crypto?
💼 Sul nostro sito troverai una selezione accurata dei broker più affidabili e regolamentati. 🔒 Non lasciare che la volatilità del mercato ti colga impreparato.
⭐ Visita ora la sezione “Broker Regolamentati” e scopri come operare con i migliori partner del settore!
📈 Il tuo successo negli investimenti inizia con la scelta del broker giusto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.