rialzista bitcoin rialzista bitcoin

Bitcoin: ecco perché il mercato potrebbe presto sorprenderci…

Dopo un avvio impressionante nel 2025, con un picco storico vicino ai 110.000 dollari a metà gennaio, il Bitcoin ha subito una correzione significativa che lo ha portato a oscillare intorno agli 84.000 dollari attuali. La criptovaluta principale ha vissuto un primo trimestre deludente, chiudendo con un calo dell’11,82%. Tuttavia, l’analisi dei dati storici suggerisce che potremmo essere alla soglia di un’importante inversione di tendenza.

I dati forniti da Coinglass rivelano un pattern interessante: il Bitcoin ha registrato solidi guadagni in sette degli ultimi dodici secondi trimestri. Questo comportamento ciclico potrebbe rappresentare un segnale incoraggiante per gli investitori. Particolarmente rilevante è la correlazione con gli eventi di halving – la programmata riduzione della ricompensa per il mining che avviene circa ogni quattro anni. Il secondo trimestre successivo all’halving di primavera 2024 potrebbe seguire il precedente del 2017, quando la valutazione del Bitcoin aumentò di oltre il 120%.

La storia del mercato offre un’altra prospettiva degna di nota: le uniche occasioni in cui il Bitcoin ha iniziato l’anno con due trimestri consecutivi in rosso sono state durante i mercati ribassisti del 2018 e del 2022. Considerato il calo nel primo trimestre 2025, i precedenti storici suggeriscono una probabile inversione di tendenza per i prossimi mesi, piuttosto che un ulteriore declino.

Fattori macroeconomici: l’influenza della Fed e della geopolitica

Il secondo elemento potenzialmente rialzista per il Bitcoin riguarda la politica monetaria degli Stati Uniti. Sebbene la Federal Reserve abbia mantenuto invariati i tassi di interesse nelle riunioni del FOMC di quest’anno, le probabilità di un taglio durante la riunione di giugno sono stimate intorno al 53% secondo Polymarket. Una riduzione dei tassi d’interesse renderebbe più conveniente il prestito di denaro, incoraggiando gli investitori a orientarsi verso asset con potenziale di rendimento più elevato come il Bitcoin.

I tassi d’interesse più bassi generalmente favoriscono gli investimenti in asset rischiosi, poiché gli strumenti finanziari tradizionali come i buoni del tesoro offrono rendimenti meno attraenti. In tale scenario, il Bitcoin potrebbe beneficiare di un flusso di capitali alla ricerca di rendimenti superiori, consolidando la sua posizione come alternativa agli investimenti convenzionali.

Un altro fattore geopolitico da non sottovalutare è la possibilità di progressi verso la pace tra Ucraina e Russia. Il conflitto in corso dal febbraio 2022 ha contribuito all’incertezza dei mercati globali. Il presidente americano Donald Trump ha avviato colloqui con il presidente russo Vladimir Putin e il leader ucraino Volodymyr Zelenskyy per mediare un possibile cessate il fuoco. Sebbene i risultati immediati non siano stati decisivi, eventuali sviluppi positivi sul fronte diplomatico potrebbero ridurre l’incertezza del mercato e favorire un clima più propizio per gli investimenti in criptovalute.

L’accumulo delle “Balene”: un segnale di fiducia nel mercato

Un terzo indicatore promettente per le prospettive del Bitcoin è l’attività recente delle cosiddette “balene” – grandi investitori che detengono quantità sostanziali della criptovaluta. I dati mostrano che il numero di portafogli contenenti tra 1.000 e 10.000 Bitcoin è salito a 1.993, raggiungendo il livello più alto dalla fine dello scorso anno.

L’accumulo da parte di questi grandi detentori rappresenta generalmente un segnale di forte fiducia nel futuro dell’asset e può preannunciare un movimento al rialzo dei prezzi. Le balene tendono ad avere una visione a lungo termine e ad accumulare durante le fasi di correzione, anticipando futuri apprezzamenti. L’aumento dell’attività di questi attori di mercato suggerisce che:

  • Gli investitori istituzionali stanno aumentando le loro posizioni
  • Esiste una crescente fiducia nella traiettoria futura del Bitcoin
  • La domanda potrebbe presto superare l’offerta disponibile sul mercato

È importante notare, tuttavia, che la concentrazione di Bitcoin in pochi portafogli comporta anche rischi potenziali. Se questi grandi investitori decidessero di vendere contemporaneamente, potrebbero provocare un eccesso di offerta e innescare un calo sostanziale dei prezzi, specialmente se la domanda non riuscisse a tenere il passo.

🚀💰 Pronto a sfruttare il potenziale rialzo del Bitcoin nel secondo trimestre? Non perdere l’opportunità di investire con intelligenza e sicurezza!

⭐ Sul nostro sito troverai i migliori broker selezionati dal nostro team di esperti, con recensioni dettagliate, confronti trasparenti e tutti gli strumenti necessari per prendere decisioni di investimento informate. 🔒 Visita oggi stesso la nostra sezione dedicata ai broker e inizia il tuo percorso verso la libertà finanziaria con la sicurezza che meriti!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.