Bitcoin di nuovo vicino al massimo storico ma poi ritraccia. Ultima occasione per comprare BTC?

Nei giorni scorsi Bitcoin, la prima criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha raggiunto il suo secondo picco di prezzo più alto su base settimanale. Nella giornata del 7 giugno infatti BTC è arrivato ad essere scambiato intorno a $71.949, un livello di prezzo al quale si era avvicinato già il 5 giugno, ma che prima della scorsa settimana non veniva toccato dal 21 maggio.

Una moneta di Bitcoin su un piano in cui ci sono altre monete impilate. Sullo sfondo dei grafici e un'immagine in trasparenza che rappresent ail globo terrestre
Bitcoin di nuovo vicino al massimo storico - ValuteVirtuali.com

Bitcoin perde slancio e scende sotto quota $70k

In questo momento, Bitcoin (BTC) viene scambiato intorno a $69.384, rimanendo sostanzialmente stabile nelle ultime 24 ore, e con un lieve rialzo su base settimanale intorno allo 0,5%.

I movimenti di prezzo più interessanti per Bitcoin sono stati registrati invece la scorsa settimana, in particolare il 7 giugno, quando BTC è arrivato ad essere scambiato a $71,949, il suo punto più alto dal 21 maggio. Nonostante le migliori attese però, Bitcoin non è riuscito poi a superare la resistenza a $72,000, frenato dai dati sull’occupazione degli Stati Uniti relativi al mese di maggio, risultati migliori del previsto.

Un mercato del lavoro forte infatti potrebbe impedire alla Federal Reserve di abbassare i tassi di interesse nel prossimo futuro, mentre gli asset di rischio come le criptovalute generalmente beneficiano di una politica monetaria più permissiva.

SCOPRI COME CONVIENE INVESTIRE SU BITCOIN (BTC) CON YOUHODLER

Quali previsioni per il prezzo di Bitcoin?

Nonostante i fattori macroeconomici non si stiano dimostrando particolarmente favorevoli alla crescita di valore di Bitcoin, le previsioni sul trend di prezzo della prima crypto continuano ad essere positive per il breve e medio periodo.

I rialzisti vedono il target price di $70.000 a portata di mano, confortati dai dati relativi agli afflussi sugli ETF. Infatti i fondi negoziati in Borsa basati su Bitcoin si sono dimostrati un forte catalizzatore per una spinta rialzista nel mercato delle criptovalute.

Al momento però Bitcoin sta lateralizzando, e gli investitori cercano di individuare il miglior momento per entrare. Secondo il CEO di Galaxy Digital, Mike Novogratz, resta tempo almeno fino a che BTC non arriverà a superare la resistenza posta intorno al livello di $73,000, dopodiché potremmo assistere a una forte spinta al rialzo in grado di portare Bitcoin verso un nuovo record storico anche oltre il livello di prezzo di $100.000.

Breve analisi del recente trend di prezzo di Bitcoin

Osservando l’andamento di prezzo di Bitcoin degli ultimi mesi, partendo da poco dopo l’inizio del nuovo anno, possiamo notare che ci sono state delle variazioni anche molto significative, sia al rialzo che al ribasso.

Ricordiamo infatti che a marzo Bitcoin (BTC) ha registrato la sua chiusura settimanale più alta di $71,285 dopo aver raggiunto il suo attuale massimo storico di $73,794 l’11 marzo. In seguito però abbiamo visto una forte correzione, con il minimo recente di $56.500 raggiunto il 1° maggio.

Quell’improvviso calo è stato una conseguenza di una combinazione di fattori. Da una parte il rallentamento dei flussi degli ETF e dall’altra le preoccupazioni sulla stagflazione alimentate da grandi nomi come il CEO di JPMorgan, Jamie Dimon.

In seguito Bitcoin ha recuperato il terreno perso, arrivando vicino al recente record storico in almeno un paio d’occasioni, l’ultima la scorsa settimana. La situazione attuale però sembra indicare l’inizio di una fase di lateralizzazione, che potrebbe però avere breve durata e sfociare poi in un movimento rialzista di significativa portata per BTC.

Puoi comprare Bitcoin (BTC) e altre criptovalute, in modo facile, veloce e sicuro, nei migliori exchange autorizzati ad operare in Italia. Uno di questi è YouHodler (qui la recensione completa), che ti permette non solo di comprare crypto reali e fare trading CFD su criptovalute, ma anche di accedere a tutta una serie di interessanti strumenti finanziari come prestiti in valuta fiat usando come contropartita le tue criptovalute.

Inoltre, se registri un account su YouHodler – operazione che puoi effettuare gratuitamente e senza alcun costo fisso cliccando sul link qui sotto – puoi entrare nel Cloud Miner e iniziare a guadagnare scintille (sparks) che ti serviranno per “minare” blocchi e ottenere satoshi gratis.

REGISTRATI GRATUITAMENTE E SENZA COSTI FISSI SU YOUHODLER

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading Criptovalute

Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica gratuito da 10.000€
* Avviso di rischio

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.

Piattaforma Trading N.1
Fineco
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)
Vuoi conoscere le crypto? Iscriviti per leggere le ultime news Crypto in anteprima No Sì, certo