Il prezzo di Bitcoin è salito sopra quota 40.000 dollari, prima di correggere al ribasso rispetto alla sua principale controparte valutaria fiat. BTC ha infatti avviato una strada decrescente che ha portato la criptovaluta a scambiare al di sotto dei 38.000 dollari, ma è probabile che il declino possa trovare un buon sostegno intorno alla zona di supporto chiave posta a 36.500 o 35.200 dollari.

Ricostruendo quanto recentemente accaduto, ricordiamo come il prezzo di Bitcoin abbia iniziato una correzione al ribasso da un nuovo massimo storico di 40.400 dollari, e come nonostante il passo indietro compiuto, si trovi comunque ben al di sopra della media mobile semplice a 100 ore.
Bitcoin sopra 40.000 dollari.

Negli scorsi giorni abbiamo dunque assistito a un forte aumento del prezzo di Bitcoin, che è riuscito a inerpicarsi al di sopra del livello di resistenza di 37.000 dollari.

BTC ha addirittura superato i livelli di resistenza di 38.000 e di 38.500 dollari, per poi riuscire a spingersi ancora più in alto, verso lo storico livello dei 40.000 dollari.

Quindi, il prezzo ha raggiunto un nuovo massimo storico a 40.400 dollari e si è stabilizzato ben al di sopra della media mobile semplice a 100 ore. Come abbiamo avuto modo di riepilogare nelle scorse righe, però, da qui ha iniziato una correzione al ribasso, finendo con l’essere scambiato al di sotto del livello di 38.000 dollari.

Cosa accadrà a Bitcoin: previsioni oggi

A questo punto molti analisti e investitori si domandano legittimamente che cosa potrebbe accadere ai prezzi di Bitcoin nelle prossime ore. Conviene comprare, nella fiduciosa attesa di una inversione di tendenza e di una ripresa della lunga risalita, o è meglio aprire nuove posizioni short?

Riteniamo che il prossimo supporto principale sia quello vicino al livello di 36.500 dollari: un supporto che pare abbastanza solido, e che potrebbe costituire una sorta di livello di tenuta anche dinanzi a pressioni ribassiste piuttosto forti. Di contro, al rialzo, le resistenze a breve termine sono quelle poste vicino ai livelli di 37.500 e di 37.800 dollari. Dunque, per iniziare un nuovo aumento delle proprie quotazioni, il prezzo di Bitcoin dovrà stabilizzarsi al di sopra del livello di 38.000 dollari. La prossima resistenza chiave è vicina ai 38.880 dollari, oltre la quale il prezzo potrebbe rivisitare il livello di 40.000 dollari.

Se tuttavia Bitcoin non riuscisse a superare i livelli di 38.000 e 38.880 dollari, allora potrebbe iniziare un’altra mossa al ribasso, con supporto iniziale vicino ai livelli 36.600 e 36.500 dollari, superati i quali potrebbero aprirsi le porte per un test verso il supporto chiave posto a 35.200 dollari.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.