Il Bitcoin a 430.000 dollari è una nuova previsione emersa dal web, più precisamente dall’analista Crypto₿ull, che conta circa 155 mila followers su Twitter. La notizia ha avuto eco anche sul sito web dedicato alle criptovalute cryptopotato.com.

Non è la prima volta (e non sarà l’ultima) che leggiamo previsioni sul Bitcoin al rialzo, soprattutto di una consistente crescita, ma è interessante capire il ragionamento che vi è dietro. In questo caso parliamo di un’analisi puramente teorica basata su un evento passato che secondo da Crypto₿ull potrebbe ripetersi.

Bitcoin a 430.000 dollari: la storia che si ripete?

L’analisi puramente teorica di Crypto₿ull nasce da un movimento passato del Bitcoin, esattamente nel 2017, ma dopo una preparazione di circa 4 anni.

Infatti sul finire del 2013 il Bitcoin aveva raggiunto quota 1.100$, un traguardo all’epoca considerato inaspettato da molti. In seguito per circa 2 anni e mezzo il Bitcoin aveva però conosciuto un trend discendente che ha portato la quotazione nel 2016 a 420$.

In seguito il Bitcoin come sappiamo è volato fino a circa 19.666 dollari, sfiorando i 20.000$, concludendo un rialzo del 4.600% dopo un trend crescente durato 1 anno e mezzo.

L’analisi si basa proprio sulla ripetizione della storia, ovvero di un ulteriore rialzo del 4.600% che dovrebbe portare il Bitcoin da 9.400$ a 430.000$.

La capitalizzazione di mercato salirebbe invece a 8 trilioni di dollari contro i 208 miliardi di dollari attuali.

Un’analisi puramente teorica

Bitcoin cryptobull
Un’analisi puramente teorica prevede il Bitcoin a 430.000 dollari.

L’analisi è puramente teorica, non ci sono dietro fondamentali né tanto meno indicatori di analisi tecnica a supporto. Si tratta di un’analisi basata su un evento passato che potrebbe riaccadere e portare il Bitcoin a quote mai viste sinora.

È giusto sottolineare che anche nel 2014 e nel 2016 avremmo potuto ritenere improbabile il Bitcoin a 19.000 dollari, fatto che poi è accaduto.

Secondo questo ragionamento dovremmo considerarci aperti a qualsiasi scenario per il futuro del Bitcoin e delle criptovalute.

Bitcoin oggi: momento di comprare?

Oggi il Bitcoin sembra essere tornato a una fase rialzista, dopo aver vissuto una fase laterale di quasi tre mesi. Infatti il prezzo è tornato sopra i 10.000 dollari e nel momento della stesura di questo articolo è a quota 11.230$, dopo aver sfiorato i 12.000 dollari solo due giorni fa.

Difficile immaginare se si tratta di un nuovo scenario rialzista di lungo periodo o di un exploit verso l’alto temporaneo. Un nuovo dato è emerso ed è importante sottolinearlo, il Bitcoin è molto meno volatile rispetto a tempo fa.

In questi giorni a guadagnare terreno sono le altre criptovalute, forse perché avevano più margini di crescita e hanno fatto gola a molti investitori.

Se vuoi anche tu comprare Bitcoin o altre criptovalute valuta di farlo su eToro, leader mondiale del social trading!

Ricorda che su eToro puoi investire su molte criptovalute e con pochi click puoi comprare tutte quelle presenti sulla piattaforma. Come fare? Clicca sul seguente pulsante e segui le istruzioni, bastano pochi minuti!

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.