analisi settimanale monero analisi settimanale monero

BitBay escluderà monero dalle contrattazioni, criptovalute anonime sotto pressione delle istituzioni internazionali

Dopo OKEx e UpBit, che hanno effettuato il delisting a settembre, monero sta per essere esclusa anche da BitBay, come comunicato nella giornata di ieri attraverso un post pubblicato sul sito; l’exchange cesserà di accettare depositi il prossimo 29 novembre mentre il delisting vero e proprio avverrà il 19 febbraio 2020. Entro tale data, quindi, gli utenti dovranno provvedere o a vendere le loro scorte sulla piattaforma, convertendole in altre monete, o a prelevare i propri fondi. La motivazione è anche in questo caso imputabile alla natura anonima di questa criptovaluta ed è l’effetto del giro di vite voluto dal GAFI (gruppo d’azione finanziaria internazionale) per tentare di contrastare il riciclaggio di denaro attraverso le cripto con alti standard in termini di privacy. Questo tipo di decisioni finirà per coinvolgere tutti gli scambi che consentono un’operatività cripto-fiat, cioè permettono di convertire criptovalute con denaro a corso legale (e viceversa), mentre probabilmente non interesserà gli exchange che consento solo il trading tra criptovalute. Intanto il mese scorso, BitBay ha trasferito la sua sede legale in Estonia, dove ha ottenuto due licenze per operare legalmente nel paese; l’exchange ha inoltre dichiarato che:

Essendo uno scambio autorizzato siamo tenuti a rispettare determinati standard, questo ci permette di fornire ai nostri clienti sicurezza legale e il vantaggio di poter stringere partnership con la partecipazione strategiche grazie alla disponibilità del sistema bancario e dei sistemi di pagamento”

In altre parole se gli exchange centralizzati, come BitBay, vogliono poter avere rapporti pacifici con le banche, cosa che è fondamentale per operare con la dovuta tranquillità nel settore, devono poter ottenere le licenze previste nei differenti stati e per fare questo devono inevitabilmente rispettare le normative antiriciclaggio; dal momento che le cripto anonime non consentono di avere questo tipo di operatività, visto che non è possibile definire ne chi ha inviato il denaro, ne chi lo ha ricevuto ne, per alcune monete, l’importo oggetto della transazione, gli exchange che vogliono operare legalmente sono sostanzialmente costretti ad escludere queste criptovalute dagli scambi, in caso contrario non potrebbero rispettare le norme antiriciclaggio e, di conseguenza, perderebbero le licenze e con esse la possibilità di operare tranquillamente per mezzo dei propri conti bancari. Questa, contrariamente a ciò che si potrebbe credere, non è la fine delle criptovalute anonime, le quali continueranno ad essere scambiate dalle piattaforme decentralizzate e dagli exchange cripto-cripto, tuttavia rappresenta un duro colpo per questi progetti che vedranno inevitabilmente una contrazione nei volumi e che, per effetto di quella che appare essere chiaramente una criminalizzazione di questi strumenti, rischiano di risultare poco allettanti per i piccoli investitori.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (720)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1587)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
5/5 (251)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (832)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.