Changpeng Zhao Changpeng Zhao

Binance offre assistenza agli inquirenti inglesi per un indagine sulle truffe online

Con un post pubblicato nella giornata di giovedì 26 settembre Samuel Lim, responsabile Binance per la compliance (l’ufficio che si occupa di rendere l’attività aziendale conforme alle normative vigentinei vari paesi) ha comunicato che l’exchange ha assistito i pubblici ministeri inglesi nell’ambito di un’indagine su frodi online per un importo complessivo stimato in 51mln di dollari.

Binance offre assistenza agli acquirenti inglesi per truffe

L’inchiesta si è conclusa con l’arresto dell’autore della truffa, il bulgaro Svetoslav Donchev, il quale si è visto piovere addosso ben cinque capi di imputazione e una condanna a nove anni di carcere; si stima che oltre mezzo milione di persone siano rimaste vittime delle truffe di Donchev, il quale ha clonato la bellezza di 53 siti aziendali con sede nel Regno Unito sottraendo in questo modo le credenziali d’accesso degli inconsapevoli utenti e mettendo a segno furti per una vera e propria montagna di denaro, oltre 41mln di sterline (51mln di dollari, come detto).

A finire sotto attacco sono stati anche una serie di studi legali ai quali sono stati sottratti i dati personali dei rispettivi clienti, successivamente venduti sul dark web si teme con la volontà di estorcere denaro ai malcapitati di turno. Binance ha colto l’occasione per evidenziare il proprio impegno nel garantire la sicurezza degli utenti ed ha ringraziato le autorità inglesi per lo sforzo espresso nel contrastare la criminalità informatica. Detto questo a uno sguardo ingenuo una notizia del genere potrebbe sembrare nient’altro che la solita collaborazione tra un’azienda (dotata di competenze peculiari) e istituzioni, noi però che siamo notoriamente malpensanti non possiamo fare a meno di ricollegare questa collaborazione tra binance e le autorità inglesi in un quadro più ampio che tiene conto anche dell’imminente brexit.

Come noto, infatti, il governatore della banca centrale inglese ha di recente espresso posizioni d’apertura nei confronti delle criptovalute e il Regno Unito sta iniziando a guardare con grande attenzione al mercato delle monete decentralizzate iniziando a considerarlo come un comparto strategico per ridurre il rischio correlato a un’uscita dall’UE senza che venga chiuso un accordo con le istituzioni europee (quello che i giornali hanno definito il rischio nodeal). In questo contesto, quindi, viene fuori questa notizia e siccome, come è noto, da cosa nasce cosa e bianance non è nuova a partenership di respiro istituzionale (strettissimi ad esempio i rapporti col governo dell’Uganda), diventa inevitabile sospettare che qui gatta ci cova. Il tempo ci dirà se abbiamo preso un abbaglio e questa è veramente solo una coincidenza, o se l’indagine contro Donchev si rivelerà essere l’occasione per una futura più stretta collaborazione tra binance e le autorità UK che, un domani, si allargherà ben oltre i confini del mero contrasto al crimine informatico, assumendo connotazioni più specificatamente politiche.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.8 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.9 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.2 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.