Banche USA: via libera a Bitcoin e crypto

La recente abolizione del SAB 121 apre nuove possibilità per l’adozione di Bitcoin, delle crypto in generale, e del settore DeFi. Questo sviluppo favorisce notevolmente la partecipazione di enti istituzionali e il potenziamento delle soluzioni di custodia e scaling per le criptovalute.

Bitcoin, crypto, criptovalute, banche americane

L’abolizione della SAB 121

La SAB 121 era una regola contabile imposta dalla Securities and Exchange Commission (SEC), l’ente americano preposto alla regolamentazione delle crypto, che richiedeva ai custodi di criptovalute di contabilizzare gli asset digitali detenuti per conto dei clienti come passività nei bilanci. Questa regola contabile aumentava ingiustamente i costi di conformità, destabilizzando il bilancio aziendale, limitando la capacità delle istituzioni finanziarie di offrire servizi di custodia per le criptovalute e ostacolando l’innovazione nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). La sua abolizione da parte dell’amministrazione Trump favorisce l’adozione delle crypto, Bitcoin ed Ethereum in primis, e la partecipazione ai protocolli DeFi da parte delle istituzioni finanziarie.

Vantaggi per le crypto

Con l’eliminazione di SAB 121, le istituzioni finanziarie possono partecipare più facilmente ai protocolli DeFi, sviluppati principalmente su Ethereum, senza le pesanti responsabilità contabili che la norma precedente imponeva. Questo potrebbe attirare un afflusso di capitale istituzionale nell’ecosistema DeFi, aumentando così la liquidità e favorendo l’adozione. L’ingresso delle istituzioni finanziarie nel mercato delle criptovalute è considerato un elemento chiave per la legittimazione e la stabilità del settore, in quanto portano con sé non solo capitali ingenti, ma anche una maggiore fiducia degli investitori tradizionali, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e regolamentato. Una maggiore sicurezza permetterà agli enti istituzionali, tra cui le banche, di poter offrire servizi come lo staking di crypto, supportare la tokenizzazione di asset reali (RWA) come le obbligazioni o gli immobili, e altre innovazioni blockchain.

La tokenizzazione degli asset reali permette di rendere liquidi e facilmente trasferibili asset che altrimenti sarebbero difficili da acquistare o scambiare. Ad oggi BlackRock, il più grande asset manager al mondo con oltre 11,5 triliardi di dollari in gestione, sta tenendo d’occhio molto attentamente questo nuovo trend e sta cercando di spingerne la regolamentazione al più presto.

Espansione della DeFi

Questi sviluppi normativi dovrebbero portare sempre più enti istituzionali nel mondo della DeFi, che a loro volta convinceranno sempre più investitori retail a conoscere questo mondo, generando una nuova ondata di ottimismo e un aumento del valore dell’industria crypto.

Al momento, Ethereum è riconosciuto come il leader nel settore dei servizi di finanza decentralizzata (DeFi), ospitando una vasta gamma di protocolli per prestiti, trading di asset digitali, e interessi sulla liquidità bloccata. Negli ultimi mesi abbiamo assistito però a un sopravvento di Solana nel settore DeFi, spinto soprattutto dal trading sfrenato di meme coin, la quale è stata capace di superare ampiamente i volumi sui DEX non solo di Ethereum, ma anche di tutte le altre blockchain messe insieme in alcuni giorni.

L’importanza delle layer 2, Solaxy

L’abolizione di SAB 121 segna un punto di svolta per le crypto, aprendo la strada a un’adozione mainstream dei servizi DeFi, e una maggiore richiesta di soluzioni di scalabilità per le blockchain più utilizzate. A tale proposito, la prevendita della layer 2 Solaxy rappresenta l’opportunità ideale per gli investitori interessati a una soluzione di scalabilità innovativa per la blockchain più utilizzata al momento dagli utenti retail, ovvero Solana.

Solaxy ($SOLX) è soluzione di scalabilità layer 2 per l’ecosistema Solana, progettata per sbloccare a pieno il suo potenziale, offrendo una scalabilità senza precedenti e una rete a prova di congestione, creata per gestire elevatissimi volumi di transazioni senza dover sacrificare la sicurezza di Solana. Solaxy mira a risolvere i problemi di congestione, avvenuti su Solana durante la frenesia nello scambio di meme coin create da Pump.fun, e offrire compatibilità anche con altre reti EVM. 

Solana, Solaxy, layer 2, crypto, prevendita crypto

Il token nativo di Solaxy ($SOLX) verrà utilizzato per pagare le bassissime commissioni di transazione sulla layer 2 e per accedere ad un ottimo interesse annuo del 256% per lo staking. Attualmente, $SOLX si trova in fase di prevendita sul sito web ufficiale al prezzo di 0,001624 dollari per token, ed il progetto ha già superato il traguardo dei 17,5 milioni di dollari finora. Il prossimo aumento di prezzo è previsto tra 16 ore, quindi conviene agire subito se si desidera partecipare a questa offerta.

Per ricevere ulteriori dettagli sul progetto Solaxy, basta visitare il profilo X o il gruppo Telegram.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Broker Trading Criptovalute

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.