microprocessore Nvidia e sacco di soldi microprocessore Nvidia e sacco di soldi

Azioni Nvidia: trimestrale da record, ma cosa aspettarsi adesso?

Le azioni Nvidia hanno registrato un balzo del 4% nell’after-hours dopo la pubblicazione di risultati che hanno superato anche le più ottimistiche previsioni. Il colosso dei chip per intelligenza artificiale ha chiuso il terzo trimestre fiscale con un fatturato di 57 miliardi di dollari, segnando una crescita del 62% anno su anno. Ma è l’utile netto a far brillare gli occhi degli investitori: 31,9 miliardi di dollari, con un incremento del 65%.

Per chi investe in borsa, significa che al netto dei timori dei giorni scorsi, Nvidia rimane il cavallo vincente della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Il CEO Jensen Huang non ha usato mezzi termini: “La domanda continua ad accelerare”, alimentando le aspettative di chi ha puntato sul titolo.

La prospettiva è una crescita al 65% nel prossimo trimestre

Quello che rende davvero interessante questa trimestrale per gli investitori non è solo il passato, ma il futuro. Nvidia prevede una crescita dei ricavi del 65% per il trimestre in corso, un dato che ha sorpreso gli analisti che si aspettavano qualcosa di meno ambizioso. Il margine lordo previsto tra il 74,8% e il 75% rappresenta il livello più alto degli ultimi cinque trimestri.

I fattori chiave per gli investitori

  • Domanda strutturale: l’intelligenza artificiale non è più un trend, ma una necessità per aziende tech, cloud provider e data center
  • Posizione dominante: Nvidia controlla oltre l’80% del mercato dei chip per AI, creando un vero e proprio monopolio tecnologico
  • Margini elevati: un margine lordo del 75% indica un potere di pricing straordinario e costi di produzione ottimizzati
  • Visibilità sui ricavi: le previsioni aggressive suggeriscono un portafoglio ordini robusto per i prossimi mesi

Cosa potrebbe accadere: opportunità e rischi

Dal punto di vista finanziario, le azioni Nvidia si trovano a un bivio interessante. Il titolo ha già macinato rialzi impressionanti nel 2024 e 2025, portando la capitalizzazione di mercato a livelli record. La domanda che ogni investitore deve porsi è: c’è ancora spazio per crescere?

Le opportunità sono evidenti: la penetrazione dell’AI è ancora agli inizi. Ogni azienda, dalla startup alla multinazionale, sta investendo in infrastrutture AI, e Nvidia fornisce le “pale” di questa nuova corsa all’oro digitale. I data center continuano a essere rinnovati con chip sempre più potenti, garantendo un ciclo di sostituzione continuo.

I rischi, però, esistono. La concorrenza si sta facendo più agguerrita: AMD sta guadagnando quote di mercato, mentre i giganti come Google, Amazon e Microsoft stanno sviluppando chip proprietari per ridurre la dipendenza da Nvidia. Inoltre, le valutazioni attuali del titolo riflettono già aspettative molto elevate. Un rallentamento anche minimo della domanda potrebbe causare correzioni significative.

Lo scenario per i prossimi mesi

Il sentiment del mercato resta fortemente positivo, come dimostrato dalla reazione immediata al rialzo dopo la pubblicazione dei risultati. Gli analisti di Wall Street stanno già rivedendo al rialzo i target price, con alcune case d’investimento che vedono il titolo crescere ancora del 20-30% nei prossimi 12 mesi.

La vera domanda è se Nvidia riuscirà a mantenere questo ritmo forsennato di crescita. La società ha dimostrato una capacità notevole di superare le aspettative trimestre dopo trimestre, ma la legge dei grandi numeri prima o poi presenta il conto: crescere del 60% quando fatturi 57 miliardi è una sfida titanica.

Per gli investitori, questo significa valutare attentamente il proprio profilo di rischio. Chi è già esposto potrebbe considerare di proteggere i profitti, magari attraverso strategie di copertura. Chi vuole entrare deve accettare una volatilità elevata e una valutazione che lascia poco margine di errore. Una cosa è certa: Nvidia continuerà a dettare il ritmo del settore tecnologico nei prossimi mesi, e le sue trimestrali saranno eventi da seguire con attenzione per capire la salute dell’intero comparto AI.

🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato permette di investire in azioni e altri strumenti finanziari in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.