Trader che pensa e logo di Enel Trader che pensa e logo di Enel

Azioni Enel: c’è upside di quasi il 29%. Barclays alza il target price

Azioni Enel poco mosse nonostante le ultime indiscrezioni arrivate dalla Spagna

Le azioni Enel sono finite nel mirino degli analisti in scia ad alcune novità in arrivo dalla Spagna. Ad esprimere la loro valutazione sul titolo del colosso elettrico sono stati gli esperti di Equita e quelli di Barclays. Possiamo già anticipare che, in entrambi i casi, la valutazione espressa è positiva nonostante non manchino delle differenze sui toni che comunque non cambiano la sostanza. Il giudizio improntato all’ottimismo non sembra essere passato inosservato a Piazza Affari. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, le azioni Enel segnano un apprezzamento dello 0,23 per cento a quota 6,23 euro muovendosi in linea all’andamento generale del Ftse Mib.

Nonostante il rialzo di oggi la prestazione del colosso elettrico su base mensile resta però negativa con un ribasso di oltre il 7 per cento. Allargando l’orizzonte all’intero anno, però, la prospettiva cambia visto che le azioni Enel sono prezzate il 13,7 per cento in più.

Detto questo, vediamo quali sono le ragioni alla base della valutazione positiva espressa recentemente su Enel da Equita e da Barclays. In entrambi i casi i giudizi sono arrivati a seguito delle recenti indiscrezioni spagnole. Da qui è quindi necessario partire.

Azioni Enel: gli ultimi rumors arrivano dalla Spagna

E’ sempre il dossier Spagna a tenere banco in casa Enel. Secondo il quotidiano spagnolo Espansion, le compagnie energetiche iberiche sarebbero in trattativa con il Governo di Madrid per modificare la tassazione straordinaria, pari all’1,2 per cento dei ricavi, che l’esecutivo aveva introdotto circa 2 anni fa sulle grandi compagnia per finanziare iniziative contro l’inflazione.

Per la fonte non è da escludere che la trattativa possa anche portare alla revisione della norma o comunque ad una sua riduzione. Non è però da escludere neppure una cancellazione tenendo conto delle deduzioni previste per quest’anno.

Insomma per Espansion il quadro normativo sulla tassazione dei ricavi delle grandi compagnie potrebbe cambiare. Inutile evidenziare che un sviluppo simile sarebbe positivo per i grandi gruppi energetici compresa Endesa che, come noto, è controllata da Enel.

Proprio per questa ragione gli analisti di Equita hanno confermato il rating buy (comprare) sulle azioni Enel con target price a 7,6 euro. Nella sua nota la sim ha evidenziato che l’impatto atteso per il 2024 della tassazione straordinaria dovrebbe essere pari a circa 200 milioni di euro per Enel, almeno stando a quelle che sono le proiezioni contenute nel piano strategico del colosso elettrico. Sempre ragionando sulle prospettive di Enel, Equita ha evidenziato come il business plan del colosso dell’elettricità non contempli l’applicazione della norma sulla tassazione a partire dal 2025.

Per Barclays le azioni Enel possono salire fino a 8 euro

Se il target price assegnato alle azioni Enel da Equita appare conservativo, sicuramente non lo è quello espresso da Barclays. Gli analisti inglesi vantano un rating overweight sulle azioni Enel ma soprattutto hanno recentemente espresso un target price pari a 8 euro. Ora se si tiene conto di quello che è l’attuale valutazione del titolo, emerge un potenziale di upside di ben il 29%. In poche parole le azioni Enel sono destinate a sovraperformare il mercato (è questa l’implicazione di un simile giudizio) e possono salire di valore di ben il 29 per cento.

Nel loro report gli analisti di Barclays hanno ribadito che le azioni del colosso elettrico italiano sono le preferite nel settore delle utility integrate a livello europeo. Per gli esperti Enel può vantare un’esposizione interessante a un crescente capex nelle reti e a crescenti attività retail in Italia.

Operativamente parlando sia la raccomandazione di Barclays che quella di Equita possono essere sfruttate per implementare strategie bullish sul titolo. Due le strade a disposizione: o comprare azioni Enel reale diventando azionisti della quotata oppure speculare attraverso i CFD senza possesso del sottostante.

In entrambi i casi si può operare con questi broker:

  • eToro: consente di acquistare azioni Enel reali e di fare trading in ottica speculativa con i CFD operando a leva sia al rialzo (long trading) che al ribasso (short trading). eToro propone anche il copy trading con cui replicare le strategie dei traders migliori. Il deposito minimo che viene chiesto per iniziare ad operare è di soli 50 dollari.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: banca italiana con la migliore piattaforma di trading permette di operare su tantissime azioni, tra cui Enel, sia con i CFD che con i più evoluti ed esclusivi Super CFD. Con questi ultimi si può speculare su una vasta selezione di sottostanti con gli stessi controvalori dei futures, ma a zero commissioni e solo con gli spread. Due le tipologie di conto offerte: quella standard con i servizi bancari (presenta un canone mensile) e quella di solo trading senza banking e senza costi fissi.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.