azimut azimut

Azimut nella tempesta: Bankitalia, dividendi e futuro della banca digitale

Dopo l’ispezione di Bankitalia su Azimut Capital Management SGR, il gruppo finanziario si trova ad affrontare una situazione delicata che ha causato forti oscillazioni in Borsa nella sessione di ieri.

Vediamo cosa sta succedendo e quali potrebbero essere le implicazioni finanziarie per investitori e azionisti.

L’ispezione e le criticità emerse

L’autorità di Vigilanza ha evidenziato “gravi carenze nella governance e nell’organizzazione” del gruppo Azimut, richiedendo un’azione immediata per rimuovere queste problematiche.

Bankitalia ha espresso dubbi sulla capacità attuale della società di partecipare a operazioni strategiche come fusioni, acquisizioni o scissioni, definendo la situazione aziendale “inidonea” a sostenere tali operazioni.

Il titolo ha subito un forte contraccolpo a Piazza Affari, arrivando a perdere circa l’11% dopo la diffusione della notizia, pur mantenendosi sopra quota 32 euro.

Il futuro di TNB (The New Bank)

Il progetto di banca digitale promosso da Azimut, conosciuto come TNB, è finito sotto i riflettori in seguito all’ispezione. Il piano di intervento per superare le debolezze evidenziate non garantirà automaticamente il via libera al progetto, che verrà esaminato secondo le procedure previste dalla normativa vigente.

Pietro Giuliani, presidente di Azimut Holding, ha però rassicurato il mercato affermando che il progetto TNB non è in discussione: “Non chiedo al mercato rispetto, ma almeno l’utilizzo del buon senso nel pensare che il Gruppo Azimut possa essere costretto a desistere dalla realizzazione di TNB”. Ha anche aggiunto che, se necessario, il gruppo potrebbe ottenere la licenza bancaria in altri paesi, come la Svizzera.

Dividendi e buyback: le rassicurazioni di Giuliani

In un momento di incertezza, Giuliani ha comunque voluto mandare un messaggio chiaro agli investitori:

  • Dividendi e buyback non sono in discussione
  • Azimut Holding, non essendo sotto vigilanza prudenziale, non può essere sottoposta a cambi forzati di politiche di dividendi
  • Solo la maggioranza degli azionisti in sede assembleare può decidere su queste politiche

Nonostante le difficoltà, Giuliani ritiene che “quanto sta accadendo sul titolo Azimut sia inaspettato e irrazionale”. Ha definito le attuali quotazioni “un’ottima opportunità di acquisto e/o di rafforzamento” tanto da annunciare di aver personalmente dato disposizioni per incrementare il suo investimento in azioni Azimut per alcuni milioni di euro nei giorni successivi.

Quali sono gli impatti finanziari di quanto accaduto

Ecco gli elementi chiave da monitorare per valutare l’impatto finanziario di questa vicenda:

FattoreImplicazioniRischio
GovernanceNecessità di ristrutturazione organizzativaMedio-alto
Progetto TNBPossibili ritardi o spostamento all’esteroMedio
DividendiConfermati secondo le dichiarazioni di GiulianiBasso
QuotazioneForte volatilità a breve termineAlto
Operazioni straordinarieTemporaneamente bloccateAlto

Gli analisti di Banca Akros, pur confermando la raccomandazione “buy” e il target price di 40 euro su Azimut, sottolineano che questa situazione aggiunge incertezza sui tempi di chiusura del progetto TNB, pur non prevedendo impatti sul conto economico della società.

Per gli investitori, sarà fondamentale seguire gli sviluppi del piano di intervento richiesto da Bankitalia e le risposte del management per valutare correttamente le prospettive future del titolo.

🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato permette di investire in azioni e altri strumenti finanziari in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.