investimenti crypto investimenti crypto

Asset digitali: 226 milioni di dollari di afflussi in una settimana

La settimana scorsa, il mercato degli asset digitali ha mostrato segnali di ripresa con afflussi per 226 milioni di dollari nei prodotti di investimento in criptovalute. Un dato che indica un cauto ottimismo tra gli investitori dopo un periodo di grande volatilità. Gli Exchange Traded Products (ETP) hanno registrato nove giorni consecutivi di afflussi, con una piccola interruzione venerdì, quando si è verificato un deflusso di 74 milioni di dollari, probabilmente influenzato dai dati sulla spesa per consumi personali negli Stati Uniti che hanno superato le aspettative.

Bitcoin domina gli afflussi mentre le altcoin recuperano terreno

Bitcoin continua a dominare il panorama degli investimenti in criptovalute, attirando la maggior parte dei capitali con 195 milioni di dollari di afflussi. Un segnale forte per la criptovaluta più capitalizzata al mondo, nonostante la recente flessione dei prezzi abbia ridotto il totale degli asset in gestione per gli ETP globali su Bitcoin a 114 miliardi di dollari, il livello più basso registrato dopo le elezioni statunitensi.

Un elemento particolarmente interessante emerge dall’analisi dei dati: i prodotti di investimento short su Bitcoin hanno subito deflussi per 2,5 milioni di dollari per la quarta settimana consecutiva. Gli investitori sembrano quindi allontanarsi dalle posizioni ribassiste, suggerendo una maggiore fiducia nel futuro andamento del prezzo di Bitcoin.

Per quanto riguarda le altcoin, la situazione è finalmente migliorata dopo cinque settimane di deflussi consecutivi, con afflussi che hanno raggiunto i 33 milioni di dollari. Ethereum, Solana, XRP e Sui sono stati i principali beneficiari di questo rinnovato interesse, con afflussi rispettivamente di 14,5 milioni di dollari, 7,8 milioni di dollari, 4,8 milioni di dollari e 4,0 milioni di dollari. Anche Cardano e i prodotti multi-asset hanno mostrato segni di stabilizzazione con afflussi modesti.

L’interesse geografico rivela pattern significativi

L’analisi della distribuzione geografica degli investimenti offre spunti significativi sulle tendenze del mercato. Gli Stati Uniti guidano la classifica con afflussi per 204 milioni di dollari, confermandosi il mercato principale per gli investimenti in criptovalute. La Svizzera e la Germania seguono con afflussi rispettivamente di 14,7 milioni di dollari e 9,2 milioni di dollari, dimostrando un forte interesse europeo per gli asset digitali.

Anche Canada e Australia hanno contribuito positivamente con afflussi di 4,1 milioni di dollari e 0,9 milioni di dollari. Questi dati indicano una ripresa dell’interesse globale, sebbene con alcune eccezioni notevoli. La Svezia ha registrato deflussi per 6,8 milioni di dollari, mentre Hong Kong e il Brasile hanno visto deflussi minori rispettivamente di 2,1 milioni di dollari e 1,3 milioni di dollari.

Le variazioni regionali negli investimenti potrebbero riflettere differenze nelle politiche normative, nella maturità del mercato o nelle preferenze degli investitori locali. L’analisi di questi pattern è importante per comprendere l’evoluzione dell’adozione delle criptovalute a livello globale.

Le sfide del mining di Bitcoin impattano gli investimenti correlati

Mentre il mercato delle criptovalute mostra segni di ripresa, il settore del mining di Bitcoin affronta sfide significative. L’aumento dell’hash rate della rete a 850 EH/s e l’elevata difficoltà di mining hanno messo sotto pressione i miner di Bitcoin nel 2025. Le commissioni di transazione ridotte hanno ulteriormente eroso i margini di profitto.

Gli effetti di queste difficoltà si riflettono nelle performance degli ETF legati al mining. Il Valkyrie Bitcoin Mining ETF (WGMI) di CoinShares è emerso come l’ETF con le peggiori prestazioni del 2025, registrando un calo del 43% da inizio anno. Le aziende che compongono questo fondo hanno subito perdite significative:

  • IREN (la partecipazione maggiore con il 15%) è in calo del 42%
  • Core Scientific (14% del fondo) ha perso il 48%
  • Cipher Mining (9,6% del fondo) è sceso del 52%
  • Persino NVIDIA, che rappresenta il 5% del fondo, ha subito un calo del 20%

Questi dati evidenziano come, nonostante il rinnovato interesse per Bitcoin e le altre criptovalute, il settore del mining stia attraversando una fase di consolidamento dopo la quale potrebbero emergere player più efficienti e resilienti.


🚀 Vuoi investire nel mondo delle criptovalute ma non sai da dove iniziare? Visita il nostro sito per scoprire i migliori broker selezionati dai nostri esperti! I nostri partner offrono piattaforme sicure, supporto multilingue e strumenti avanzati per aiutarti a navigare con successo nel mercato degli asset digitali.

💰 Non perdere l’opportunità di diversificare il tuo portafoglio con le criptovalute! Clicca ora e inizia il tuo viaggio nel futuro della finanza!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.