etf xrp, etf futures xrp, etf leva xrp, etf x2 xrp, xrp, cripto, crypto, criptovalute, ripple, etf ripple etf xrp, etf futures xrp, etf leva xrp, etf x2 xrp, xrp, cripto, crypto, criptovalute, ripple, etf ripple

Arriva l’ETF in leva per la crypto XRP

Il lancio del primo ETF in leva su XRP negli Stati Uniti apre nuove prospettive per l’integrazione di questa crypto nei mercati regolamentati. Un’analisi sul contesto, le implicazioni e le nuove opportunità.

Il debutto dell’ETF XXRP

Teucrium Investment Advisors ha lanciato ufficialmente il primo Exchange Traded Fund (ETF) a leva x2 su XRP sul mercato statunitense. Quotato su NYSE Arca, il fondo denominato Teucrium 2x Long Daily XRP, con ticker XXRP, consente esposizione al prezzo di XRP con leva giornaliera 2x attraverso contratti swap. Si tratta di uno strumento rivolto principalmente a trader esperti, attratti da dinamiche speculative a breve termine.

L’ETF è di tipo futures anziché spot, dunque l’asset manager non detiene direttamente XRP, ma replica la sua performance giornaliera tramite strumenti derivati, tra cui swap, e potenzialmente anche futures o opzioni. La struttura a leva comporta un livello di rischio superiore rispetto a un ETF tradizionale, come evidenziato nel prospetto informativo. Tuttavia, rappresenta una nuova possibilità per chi desidera operare su XRP senza acquistare direttamente il token né interagire con exchange di criptovalute (CEX) o (DEX).

Il prezzo di $XRP ha reagito positivamente alla notizia dell’ETF, segnando un rialzo del 10,12% con un costo attuale di 1,94 dollari e capitalizzazione di 113 miliardi di dollari.

Un contesto normativo in evoluzione

Il lancio dell’ETF XXRP avviene in un momento cruciale per XRP e il settore cripto in generale, dopo la vittoria di Trump come nuovo presidente degli Stati Uniti. Ripple, la società dietro la quarta criptovaluta più capitalizzata al mondo (XRP), ha recentemente raggiunto un accordo con la Securities and Exchange Commission (SEC), mettendo fine a una controversia legale iniziata nel 2020. La SEC accusava Ripple di aver venduto titoli non registrati tramite XRP, ma il contenzioso si è concluso con una multa ridotta a 50 milioni di dollari.

Con il contenzioso ormai archiviato, il focus si sposta ora sull’eventuale approvazione di un ETF spot su XRP, rappresentando un ulteriore passo verso l’integrazione dell’asset nei mercati regolamentati.

La spinta degli investitori istituzionali

Il lancio di un ETF a leva come primo prodotto regolamentato su XRP è stato definito “inusuale” da analisti come Eric Balchunas, soprattutto in assenza di un ETF spot o futures. Tuttavia, l’iniziativa di Teucrium suggerisce una crescente domanda da parte di investitori istituzionali, interessati a strumenti finanziari basati su criptovalute ma integrati nell’infrastruttura della finanza tradizionale.

Secondo le previsioni dei mercati, la probabilità che un ETF spot venga approvato entro la fine del 2025 è in aumento. Colossi finanziari come Grayscale e 21Shares hanno già presentato richieste formali, mentre si vocifera che anche BlackRock e Fidelity stiano preparando documentazioni simili. L’ETF a leva XXRP, quindi, potrebbe fungere da banco di prova per misurare la reazione degli investitori e l’appetito del mercato verso prodotti finanziari legati a XRP.

In questo contesto, Ripple potrebbe valutare nuove iniziative, tra cui una possibile quotazione in Borsa (IPO), anche se il CEO Brad Garlinghouse ha dichiarato che l’attenzione al momento è rivolta al lancio di un ETF spot su XRP e al suo inserimento nelle riserve ufficiali di criptovalute degli Stati Uniti.

La custodia ideale per XRP e crypto

Best Wallet è un portafoglio crypto innovativo e multifunzionale, ideale per utenti esperti e principianti. Supporta oltre 60 blockchain incluse XRP, Bitcoin, Ethereum e Solana, garantendo ampia accessibilità alle criptovalute più popolari. Offre un’interfaccia intuitiva, transazioni rapide e commissioni estremamente basse, mentre il sistema di archiviazione non-custodial assicura che l’utente abbia il pieno controllo delle proprie criptovalute, senza necessità di verifiche KYC.

Gli utenti possono acquistare criptovalute direttamente sulla app mobile utilizzando carta di credito o scambiandole con altre crypto, semplificando così il processo di ingresso nel mondo delle criptovalute. La piattaforma include funzionalità uniche come la sezione “Upcoming Tokens”, che permette di scoprire e investire in progetti promettenti in fase di prevendita, e un aggregatore di staking che offre ottime possibilità di reddito passivo con le criptovalute possedute.

Il token nativo dell’ecosistema, $BEST, è la chiave per accedere a privilegi esclusivi, inclusi cashback fino all’8%, ricompense da staking più elevate, riduzioni sulle commissioni e accesso anticipato alle prevendite di nuovi progetti crypto.
Best Wallet sta per lanciare una carta di credito che consentirà pagamenti direttamente in criptovalute, offrendo ulteriori opportunità di utilizzo pratico.

$BEST è disponibile in fase di prevendita sul sito ufficiale a un prezzo di 0,02465 dollari per token, con oltre 11,6 milioni di dollari raccolti questo progetto sta dimostrando una grande attenzione dai crypto investitori verso il suo ecosistema.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.