Gli investitori invitano il gigante dell’e-commerce a diversificare il proprio tesoro con Bitcoin per proteggersi dall’inflazione, seguendo l’esempio di MicroStrategy e Tesla.
Gli azionisti di Amazon stanno facendo pressioni affinché il colosso tecnologico consideri l’inclusione di Bitcoin nel proprio bilancio, allineandosi alla tendenza di altre grandi aziende come Tesla. La proposta, avanzata dal National Center for Public Policy Research (NCPPR), nasce dall’esigenza di proteggere la ricchezza aziendale dall’inflazione e massimizzare il valore per gli investitori.
Con asset per un valore di 585 miliardi di dollari, inclusi 88 miliardi in contanti e obbligazioni, gli azionisti ritengono che Amazon dovrebbe almeno valutare la diversificazione delle proprie riserve durante l’assemblea degli azionisti di aprile 2025. Bitcoin, che ha registrato una crescita del 131% nel 2024, è considerato un potenziale strumento per proteggersi dalla svalutazione delle valute.
Alcuni utenti su X hanno suggerito che l’azienda potrebbe iniziare ad accettare pagamenti in Bitcoin, un modo semplice per iniziare a costruire una riserva in criptovaluta.
Il precedente stabilito da altre aziende rafforza questa proposta: MicroStrategy, che ha investito pesantemente in Bitcoin, ha registrato un significativo aumento del valore delle sue azioni. Anche Tesla e Block hanno già integrato Bitcoin nei loro bilanci.
Gli azionisti propongono un approccio graduale, allocando inizialmente il 5% degli asset aziendali in Bitcoin.
Una proposta simile è in fase di valutazione da parte di Microsoft, che voterà il 10 dicembre sulla possibilità di adottare una strategia di investimento in Bitcoin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.