doge, dogecoin, prezzo doge, meme coin, cripto, criptovalute, crypto, solaxy, doge, dogecoin, prezzo doge, meme coin, cripto, criptovalute, crypto, solaxy,

DOGE mostra una compressione rialzista, ma Solaxy potrebbe seguire il trend dopo il lancio producendo rendimenti esplosivi

Panoramica sui possibili segnali rialzisti di DOGE e recensione su Solaxy, una meme coin che integra la tecnologia layer-2.

doge, dogecoin, meme coin, cripto, criptovalute, crypto, solaxy, memecoin

L’andamento del prezzo di Dogecoin sta evidenziando una compressione dei prezzi all’interno di range ben definiti, mentre emergono pattern tipici di inversione o breakout. 

Chiaramente, essendo DOGE un pilastro per le meme coin, un’eventuale inversione di tendenza potrebbe innescare una nuova fase di rialzo per il settore delle crypto ispirate ai meme di internet.

Anche per questo motivo, l’attenzione degli investitori si sta spostando anche verso progetti emergenti, come Solaxy (SOLX), la prima soluzione layer-2 concepita nativamente per l’ecosistema Solana. 

Dogecoin: compressione dei prezzi e pattern tecnici premonitori di breakout

Dogecoin si trova attualmente in una fase di consolidamento che sta attirando un crescente interesse tra gli analisti. 

Infatti, il comportamento del prezzo mostra una compressione tra i livelli di $0,1580 e $0,1870, con più tentativi falliti di rottura su entrambi i lati. Questa dinamica è indicativa della formazione di trappole di liquidità, dove il prezzo rompe temporaneamente i livelli critici per poi invertire rapidamente la direzione. 

In particolare, secondo il noto analista tecnico Tardigrade, la struttura attuale di DOGE riflette un pattern di “continuazione del diamante” posizionato sopra la soglia dei $0,1700, suggerendo una potenziale espansione verso l’area dei $0,2300.

Sul grafico a 4 ore, due zone di consolidamento risultano particolarmente rilevanti: quella compresa tra $0,1580-$0,1720 e quella tra $0,1770-$0,1870. In entrambe le aree, i tentativi di breakout sono stati seguiti da rapide inversioni, segnalando la presenza di liquidità distribuita in modo uniforme. 

doge, dogecoin, prezzo doge, memecoin

Il prezzo ha reagito in maniera simile sia ai falsi breakout superiori che inferiori, confermando una strategia di “pulizia” del mercato prima di una possibile direzione definita. 

Attualmente, DOGE si trova vicino a $0,16, con volumi in costante diminuzione e una volatilità sempre più contratta. Tale comportamento è spesso sintomatico di una fase pre-breakout.

Nel contesto di time-frame più ampi, Tardigrade identifica una figura tecnica coerente con un consolidamento rialzista. La formazione del diamante sopra una trendline precedentemente violata, in particolare, rafforza l’ipotesi di una prosecuzione della tendenza positiva. 

doge, dogecoin, prezzo doge

Il pattern si sviluppa da un minimo recente a $0,1340 e conserva integrità strutturale nonostante i respingimenti su entrambi i lati. Le candele giornaliere confermano una fase di pausa piuttosto che di inversione, indicando che la pressione accumulata potrebbe sfociare in un’espansione decisa. 

Quindi, se il prezzo dovesse superare con decisione la soglia di $0,1880, il target individuato si collocherebbe nell’intervallo tra $0,2200 e $0,2300. In sintesi, Dogecoin sembra trovarsi in una fase cruciale in cui una risoluzione direzionale appare sempre più imminente.

Solaxy: la prima layer-2 per Solana punta a rivoluzionare la scalabilità del Web3

Mentre Dogecoin consolida il proprio movimento tecnico, Solaxy (SOLX) si prepara a entrare in scena con una proposta tecnologica inedita. 

In generale, il progetto si presenta come il primo layer-2 sviluppato per Solana, con l’obiettivo di potenziarne le capacità durante le fasi di massimo carico, piuttosto che risolvere carenze strutturali. 

solaxy, solana layer2, meme coin, cripto, blockchain

A differenza delle soluzioni nate per Ethereum, che mirano a correggere congestioni e costi elevati, Solaxy agisce come un acceleratore operativo per una rete già efficiente. Il suo intervento risulta cruciale durante eventi di alto traffico, come il lancio di nuove meme coin, sessioni di gioco online o intense attività di finanza decentralizzata.

Solaxy consente la finalizzazione rapida delle transazioni, mantenendo costi prevedibili e contenuti, anche quando la rete è messa sotto pressione. Questo approccio garantisce l’operatività simultanea di milioni di utenti, assicurando un’esperienza coerente e reattiva. 

La prevendita del token SOLX ha già riscosso un notevole successo, con oltre 33 milioni di dollari raccolti, segnale di un forte interesse da parte del mercato. Quindi, la proposta di valore risulta amplificata dalla mancanza di concorrenti diretti all’interno dell’ecosistema Solana, garantendo a Solaxy una posizione di vantaggio strategico. 

Il fatto che SOLX sia l’asset utilizzato per il pagamento delle commissioni sulla rete ne accresce ulteriormente l’utilità, favorendo una domanda strutturale man mano che l’attività cresce.

In vista del prossimo listing sugli exchange, l’interesse per SOLX potrebbe intensificarsi ulteriormente, aprendo la strada a una potenziale rivalutazione significativa del suo prezzo. 

In generale, molti analisti e influencer famosi hanno evidenziato che la combinazione tra una tecnologia solida, una domanda intrinseca e una posizione di first mover potrebbe trasformare Solaxy in un catalizzatore per il prossimo ciclo rialzista.

Pertanto, la convergenza tra innovazione, domanda reale e assenza di saturazione di mercato rende il progetto una delle proposte emergenti più osservate. Di conseguenza, Solaxy si sta progressivamente affermando come uno degli asset con il potenziale più esplosivo nel panorama crypto attuale.

Sito web | X | Telegram

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.