Bitcoin: ha senso investire anche su altre criptovalute? Secondo molti no!

Il tema è abbastanza vecchiotto e suscita sempre grande attrito tra i massimalisti bitcoin e chi invece è aperto anche nei confronti di altre criptovalute (le così dette altcoin); ne parliamo perché è uscito di recente un post su Medium scritto da Jimmy Song (uno dei maggiori sviluppatori Bitcoin) che affronta l’argomento in maniera molto netta e non priva di logica. Song sostiene che non abbia alcun senso diversificare il proprio portafoglio comprando anche altre criptovalute differenti da bitcoin; ci tiene anche a precisare di non essere contrario al concetto in se, diversificare il portafoglio, spiega Song, ha senso quando si investe nei normali mercati finanziari, ma non ha alcun senso quando si investe in criptovalute.

Ha senso investire nei Bitcoin?

Il ragionamento che fa lo sviluppatore è che diversificare l’investimento non permette di aumentare le chance di fare profitto; in questo senso non si sbaglia. E’ chiaro a tutti, del resto, che il mercato lo guida bitcoin, quando BTC sale si tira dietro anche le altcoin, viceversa quando scende piombano giù anche tutte le altre monete. Molte persone, però, diversificano nel tentativo di ottimizzare i profitti e in questo tipo di strategia c’è della logica, nonostante jimmy Song non riesca a trovarcene. Prendiamo il bull run in corso, durante il quale bitcoin è passato da circa 3000$ a 8000$, nel mezzo di tutto questo anche litecoin ha raddoppiato il suo valore rispetto a bitcoin (col picco massimo toccato qualche settimana fa); insomma, un trader che fosse andato long su BTC con 300$ avrebbe fatto meno profitto di un trader che fosse andato long, più o meno nello stesso periodo, su LTC.

Sinceramente non credo che Jimmy Song abbia torto nel momento in cui scrive certe cose, ma non penso nemmeno che abbia completamente ragione; nel suo post argomenta le sue affermazioni sostenendo che a ben vedere ciò che conta quando parliamo di criptovalute è la tecnologia, per cui nello specifico il linguaggio usato per scrivere il codice; il problema, evidenzia Song, nasce dal fatto che il grosso degli utenti non è capace di leggere in prima persona il codice e ne è capace di comprendere quanto e fino a che punto il progetto che stanno studiando è valido o no. Il senso del discorso fatto dallo sviluppatore è che molte criptovalute sono sostanzialmente fuffa e gli investitori, semplicemente, non hanno le competenze per rendersene conto; quello che succede è che le persone decidono se comprare o meno sulla base di quello che trovano scritto sui white paper, che però, inevitabilmente, sono più simili a un volantino pubblicitario che a un documento tecnico. Il problema è che nonostante Song abbia ragione il mercato, per sua stessa natura, è irrazionale, per cui, nonostante tutte le valide argomentazioni portate dal noto sviluppatore, il mercato continuerà ad investire sulle altcoin, incluse quelle alle cui spalle c’è solo fumo e neanche un grammo di arrosto.

La cosa esilarante è che in tanti ci faranno anche profitto investendo su monete che sono in realtà delle scatole vuote; la cosa interessante da capire, invece, è se tutto questo danneggia in qualche modo la crescita di bitcoin o se la favorisce. Purtroppo Song nel suo post non affronta questo aspetto del discorso. In ogni caso penso che, nonostante non abbia ragione su tutto, le argomentazioni di Song siano piuttosto solide e ben sostenute, ma credo anche che questo non convincerà mai nessuno di quelli che investono sulle altcoin a smettere di farlo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.