Aree sensibili e quote psicologiche di mercato

Come in tutti i mercati, anche in quelli delle criptomonete i soggetti che ogni giorno si scontrano per fare profitti sono i compratori e i venditori. Tra gli addetti ai lavori i primi sono denominati tori, fiere che attaccano con le corna sferrando il colpo dal basso verso l’alto, mentre i secondi sono soprannominati orsi in quanto colpiscono con le zampe anteriori dall’alto verso il basso.

Quote psicologiche di mercato ed aree sensibili

Le coppie del mercato virtuale e le divise digitali crittografate vengono quotate in funzione dell’equilibrio di queste due forze, aspetto che inevitabilmente si riflette sui grafici forniti dai brokers. E’ chiaro che nel momento in cui una delle due forze prevale sull’altra il grafico mostrerà una tendenza del prezzo. In caso di dominanza dei compratori saremo di fronte ad un uptrend, in fase ribassista invece, il downtrend è l’effetto della maggior forza dei venditori.

Nell’ipotesi inoltre di una parità tra buyer e seller entriamo nella fase laterale c.d. range bound, dove le quotazioni non restituiscono alcuna tendenza di rilievo. In quest’ambito vi sono delle aree di mercato che quando vengono toccate dal prezzo, lo respingono o almeno rallentano la tendenza. Non parliamo semplicemente delle aree  di resistenza o di supporto di cui si è parlato in precedenza e di cui c’è ampia letteratura sulla Rete, ma delle quote psicologiche o livelli chiave che si sviluppano nelle contrattazioni a carattere speculativo.

Si fa riferimento a zone psicologiche ovvero ai numeri tondi ai quali gli operatori di Borsa e i traders attribuiscono una significativa importanza nel loro processo decisionale. In effetti uno degli approcci operativi più potenti ed efficaci comporta l’impiego di una combinazione di strategie che prevede l’individuazione di segnali di trading su livelli di prezzo particolarmente reattivi in grado di generare punti di flesso del mercato. In definitiva possono rivelarsi piuttosto profittevoli le aree “hot” del mercato, come le soglie psicologiche che in genere corrispondono a valori di mercato con numeri tondi.

La presenza di un potente segnale fornito da questi livelli, come una rejection candles, può restituire spunti operativi in grado di far guadagnare molto dalla singola operazione. Per comprendere meglio il concetto di soglia psicologica proviamo a dare un’occhiata al grafico in basso. Si può notare la presenza di una “key area” psicologica, posta in corrispondenza della semiretta rossa orizzontale superiore.

Qui gli operatori fanno grande attenzione alle dinamiche del prezzo, al fine di sfruttare eventuali posizioni short in un ottica di breve periodo. In sintesi la comparsa di candele di rigetto ribassiste veicola l’attenzione di molti venditori, propensi a lucrare sul potenziale sell-off delle sessioni a venire. Dopo la manifestazione della bearish rejection, il mercato replica una breve fase di consolidamento con ridotta volatilità prima del potenziale breakdown che risulterebbe decisivo per gli short seller.

Tecnicamente infatti, sotto la breve compressione dei valori di mercato si sviluppa un’area di opportunità (market timing) per i venditori che hanno sfruttato la reazione dovish fin dalla soglia psicologica. Di fatto è buona norma inserire ordini pendenti nei pressi dei livelli chiave, senza farci vincere dalla smania di entrare a mercato a caso, per il timore di perdere un movimento interessante. I mercati virtuali, d’altro canto, sono aperti 24 ore al giorno, sette giorni su sette e le festività in cui è più difficile operare sono veramente poche. In un contesto del genere è dunque veramente improbabile che non possa capitare un’occasione interessante da sfruttare.

Tuttavia quanto descritto non significa che nei meandri di una soglia psicologica o di un livello chiave si avrà sempre la stessa situazione. Sarrebbe tutto troppo semplice: su questi punti inseriamo un ordine pendente di vendita, andiamo in profitto e chiudiamo la trade. Invero quando la quotazione incontra un livello psicologico di supporto o una quota chiave di resistenza si possono ottenere due situazioni: o il prezzo rimbalza o il livello viene perforato. Nella figura in basso abbiamo il caso dell’attraversamento ovvero del breakout.

Quello che possiamo affermare con una certa probabilità statistica è che maggiore sarà il numero di tentativi di violazione e più ampia sarà la reazione del prezzo a seguito di un breakout o di una rejection market. I livelli chiave che si rivelano anche psicologici prescindono dall’analisi tecnica tradizionale.

Le cifre tonde in verità infondono un grado maggiore di emotività agli operatori e vengono sfruttate dai grandi fondi speculativi che muovono somme ingenti di denaro senza andare troppo per il sottile. Gli hedge fund, ad esempio, impostano sovente i loro livelli di esecuzione proprio sulle cifre tonde, per esempio 10.000$ bitcoin, oppure 3.000$ bitcoin e lasciano andare i trades. Per questo motivo cerchiamo di porre attenzione a questi livelli quando si sviluppano sul mercato.

Si tratta di aree di prezzo che non sono affatto sopravvalutate e che invece di solito si dimostrano fondamentali nella strategia operativa. Val la pena precisare che i livelli chiave corrispondono a zone di mercato, mentre le quote psicologiche sono intese con la precisione propria di un “round number”.

Di Vincenzo Augello

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (808)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1884)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1564)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2172)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.