La Blockchain arriva sui nostri smartphone?

Ad Ottobre il mondo delle personal devices più utilizzate al mondo, gli smartphone, potrebbe essere rivoluzionato per sempre. L’azienda Taiwanese HTC, uno dei maggiori produttori a livello mondiale, ha annunciato alla conferenza Consensus 2018, in atto in questi giorni a New York, che porterà entro fine anno sul mercato questo nuovo tipo di telefono portatile.

Secondo le informazioni rilasciate da HTC il telefono avrebbe un hardware dedicato che permetterebbe di conservare sia informazioni sugli utenti che criptovalute in modo sicuro.

Blockchain in arrivo su smartphone?

Il nuovo smarphone si chiamerà HTC Exodus e, a detta dei propri ideatori, supporterà sicuramente le blockchain più utilizzate, come quella di Bitcoin ed Ethereum. Il creatore del progetto Exodus, Phil Chen, ha rilasciato la seguente dichiarazione dalla quale cogliamo l’entusiasmo di quella che potrebbe essere una rivoluzione epocale:

“C’è ancora molto lavoro da fare ma credo che il mobile hardware potrà contribuire in modo significativo al nostro mondo decentralizzato”.

Secondo quanto spiegato da Chen, ogni telefono costituirà di fatto un nodo della blockchain e permetterà lo scambio di criptomonete in modo nativo tra gli utenti. Il telefono supporterà anche l’utilizzo di applicazioni decentralizzate (dApps) per Android ed avrà un wallet universale che permetterà di conservare le criptovalute in modo sicuro.

Inoltre, per chiudere in bellezza, HTC permetterà di acquistare Exodus con criptovalute.

HTC non è la sola ad aver messo piede nel mondo delle criptovalute. In precedenza anche Huawei, il terzo produttore di smartphone a livello mondiale, aveva annunciato di voler preinstallare sui nuovi telefoni la prima “digital currency” app, e che questa sarebbe stata disponibile da Aprile anche per i vecchi modelli. L’app era stata sviluppata da Bitmain, una delle più grandi aziende di mining di Bitcoin a livello mondiale, anch’essa con sede in Cina.

Il trend dei criptotelefoni è appena iniziato?

Tutto sembra lasciar presagire di sì. L’integrazione di software wallet a livello nativo non presenta difficoltà ed è quindi ipotizzabile che in ogni smartphone del futuro ci sia un portafoglio elettronico per conservare criptovalute.

La presenza del software per far girare un nodo di una blockchain, come annunciato da Chen, è un po’ più complicata. Tutto dipende dal tipo di nodo che si vuole integrare e da questo dipendono anche le funzionalità a disposizione dell’utente e la sicurezza della rete. Per semplificare: è impensabile poter fare mining Bitcoin dal proprio smartphone ma si potranno certamente verificare le transazioni della Blockchain.

Il lato più interessante potrebbe essere quello legato alle dApps, che se correttamente integrate potrebbero entrare nello store Android, creando potenzialmente un nuovo mercato di massa per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate. Se ciò si dovesse verificare, le criptovalute predisposte per la creazione di dApps, come Ethereum e NEO in primis, potrebbero giovare di uno sviluppo esponenziale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2286)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1885)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (834)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2269)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.