trading litecoin trading litecoin

LITECOIN – Quotazione e Storico

[wpsm_comparison_table id=”7″ class=”center-table-align”]

GRAFICO REAL TIME LITECOIN

Cos’è Litecoin?

Il Litecoin è stata la seconda valuta virtuale introdotta al pubblico ed ha guadagnato in poco tempo la fama di maggior concorrente del Bitcoin. Il Litecoin è stato creato il 13 Ottobre 2011 da Charles Lee dopo circa due anni e mezzo dalla creazione del Bitcoin ed in breve tempo sono stati minati 20 milioni di token. Da allora il Litecoin ha sempre ricalcato i movimenti del “fratello maggiore” ed ha continuato ad occupare le prime piazze per quanto riguarda le criptovalute a maggiore capitalizzazione nonostante sia passato dal secondo al quarto posto durante il 2016.

Nonostante questo il LTC è ancora la seconda valuta più utilizzata nei siti internet dove si accettano pagamenti in valuta virtuale ed è ancora tra le top 3 per quanto riguarda il volume di scambi giornalieri sui maggiori exchanges.

Anche il Litecoin è una valuta peer-to-peer che permette di eseguire pagamenti a costi quasi vicino allo zero. Inoltre il proprio software è open source e propria rete è completamente decentralizzata. La matematica sottostante i propri algoritmi assicura il controllo dei fondi di ciascun partecipante agli scambi.

La caratteristica principale che lo ha reso noto è la maggiore velocità di conferma delle transazioni: 2,5 minuti anziché 10 minuti di media nella rete Bitcoin. Inoltre l’algoritmo di mining Scrypt ha fatto si che la moneta venisse minata con profitto da GPU meno performanti rispetto a quelle richieste da rete Bitcoin, contribuendo così alla sua veloce espansione iniziale.

Il Proof-Of-Work del Litecoin ricalca molte caratteristiche del Bitcoin: al momento il miner che risolve un blocco viene premiato con 25 LTC, quantità che andrà a dimezzarsi ogni circa 4 anni ( 840 mila blocchi). L’ammontare massimo di Litecoin in circolazione è di 84 milioni (circa 4 volte i BTC).

Litecoin su eToro

Vuoi comprare Litecoin anche tu? Su eToro puoi farlo in modo sicuro, rapido, ma soprattutto semplice!

Aprire un conto eToro è gratis, non ci sono costi di attivazione, ma hai la possibilità di provare la piattaforma con un conto demo gratuito su cui sarà caricato un credito virtuale di 100.000$ per testare la piattaforma e le funzionalità in modo illimitato. L’eventuale denaro che depositerai lo potrai utilizzare interamente per fare tutti gli investimenti che vuoi!

>>>Apri il tuo conto eToro da qui!

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.