Criptovalute Emergenti – Marzo 2018

Dalla metà di Febbraio il Bitcoin ha iniziato a recuperare il terreno perso a metà Gennaio. Nonostante questo il Bitcoin, che è sempre l’indicatore principale delle tendenze di questo mercato, non è riuscito a mantenersi sopra la quota 10 mila Dollari ed è tornato nuovamente attorno ai $9000 – $9500.

Se il Bitcoin non è stato molto performante, le altre criptovalute hanno fatto mediamente peggio rispetto al Dollaro. Proprio per questo il Bitcoin ha recuperato molta della sua importanza nel mercato delle criptovalute, tornando a valere il 41% del mercato, in costante crescita rispetto al 32% toccato a metà gennaio.

La spinta apportata dal BTC negli ultimi 30 giorni, non è però riuscita da sola a far tornare la capitalizzazione totale a livelli superiori rispetto alla metà febbraio, dato che per il momento si attesta di poco al di sotto dei $400 miliardi di un mese fa.

Andiamo a vedere nello specifico quali sono state le performances per ogni criptovaluta nella top 10 per capitalizzazione:

# Name Symbol Market Cap  Oggi Prezzo Oggi Prezzo 30 gg Pos diff
1 BTC Bitcoin BTC $157,821,599,901 $9,329 $8,560.40 0
2 ETH Ethereum ETH $69,266,486,843 $706 $838.79 0
3 XRP Ripple XRP $31,167,430,702 $1 $1.03 0
4 BCH Bitcoin Cash BCH $17,799,496,110 $1,046 $1,212.02 0
5 LTC Litecoin LTC $9,926,053,113 $179 $154.93 -1
6 ADA Cardano ADA $5,884,278,294 $0 $0.37 1
7 NEO NEO NEO $5,623,631,000 $87 $110.22 0
8 XLM Stellar XLM $5,486,853,817 $0 $0.38 0
9 EOS EOS EOS $4,264,253,702 $6 $8.80 0
10 XMR Monero XMR $4,127,179,127 $261 $233.34 -3

Il Bitcoin  ha fatto segnare un aumento del proprio valore del 9% in 30 giorni, meglio di lui hanno fatto solamente il litecoin (LTC) con il 15% ed il Monero (XMR) con il 12, che ha anche riguadagnato una posizione nella top 10.

Litecoin è quindi tornato ad avvicinarsi alla soglia dei $200 dollari, ed a riguadagnare la quinta posizione ai danni di Cardano.

Tutte le altre criptovalute hanno fatto registrare un segno negativo.  Cardano ed EOS, in particolare, hanno subito i ribassi più ingenti, marcando un calo rispettivamente del 38% e del 33% rispetto ad un mese fa.

Se nelle prime dieci posizioni troviamo solamente tre criptovalute con segno positivo, nelle posizioni successive la situazione non migliora. Per trovare un altro guadagno in doppia cifra dobbiamo scorrere fino alla posizione 27, occupata da DigixDao.

DigixDao ha fatto registrare un aumento del 49% del proprio prezzo negli ultimi 30 giorni, passando da una quotazione di $225 ad un valore di $335 e scalando di ben 22 posizioni la classifica delle criptovalute più capitalizzate.

Che cosa è DigixDao?

 DigixDao è un progetto creato a Luglio 2016, sotto forma di Organizzazione Autonoma e Distribuita (DAO). Visto il fallimento del progetto The DAO, Digix è di fatto la prima DAO ancora in essere.

Il progetto Digix, che nella propria ICO ha distribuito tokens per un valore di 5,5 milioni di dollari ed è adesso arrivato ad una capitalizzazione di 670 milioni, ha come scopo quello di fornire agli utenti un token legato al valore dell’oro.

Digix propone la creazione di due coin. Uno è il DGD, il coin che è stato distribuito con la ICO e che ha valore variabile. Questo coin è in pratica una share della DAO e, quando la piattaforma software sarà live (si presume dopo il lancio del DGX), permetterà agli utenti che ne detengono anche una piccola quantità di avere diritto di voto ed altri benefici.

L’altro coin è invece il DGX, di cui si prevede il rilascio entro poche settimane. Questo è il coin legato al valore dell’oro e, per la precisione, 1 DGX sarà scambiabile per un grammo di oro fisico, che l’azienda promette di mantenere tramite lo storage di Safehouse a Singapore.

Il DGX sarà quindi un token scambiabile su blockchain Ethereum per una fee, fissa, di 0.13% per transazione.

 

 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (616)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1612)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (2149)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (480)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.