Hyperliquid, hype token, dex, dex Hyperliquid, crypto, prezzo hype, previsione hype, crypto, criptovalute, defi Hyperliquid, hype token, dex, dex Hyperliquid, crypto, prezzo hype, previsione hype, crypto, criptovalute, defi

Il DEX Hyperliquid richiede un aumento di capitale per 1 miliardo, HYPE in rialzo

Hyperliquid e il suo token HYPE dominano la scena DeFi, la piattaforma richiede un aumento di capitale da 1 miliardo di dollari mentre il prezzo di HYPE balza oltre i $40.

Hyperliquid, hype token, dex, dex Hyperliquid, crypto, prezzo hype, previsione hype, crypto, criptovalute, defi

Hyperliquid punta a espandere la tesoreria in HYPE

Hyperliquid Strategies, società di gestione di asset digitali focalizzata sull’ecosistema Hyperliquid, ha presentato alla SEC una richiesta di offerta pubblica (S-1 filing) per raccogliere fino a 1 miliardo di dollari. L’obiettivo principale è quello di espandere la tesoreria HYPE, accumulando token e rafforzando la presenza del gruppo nel settore DeFi.

Secondo i documenti ufficiali, l’azienda offrirà 160 milioni di azioni ordinarie al pubblico, con Chardan Capital Markets come consulente finanziario dell’operazione. I fondi raccolti saranno destinati a “scopi aziendali generali”, tra cui l’acquisto e lo staking di token HYPE, con l’intento di generare rendimenti continui da staking. Inoltre, Hyperliquid Strategies ha dichiarato di voler esplorare attività DeFi aggiuntive all’interno dell’ecosistema, previa revisione interna.

La società detiene attualmente 12,6 milioni di token HYPE e 305 milioni di dollari in contanti, e si prepara a diventare una delle principali tesorerie digitali del settore.

Una fusione strategica con nomi di alto profilo

Hyperliquid Strategies nasce dalla fusione tra la biotech quotata al Nasdaq Sonnet BioTherapeutics e la SPAC Rorschach I LLC, con l’obiettivo di creare una nuova realtà finanziaria nel cuore della finanza decentralizzata.

La società post-fusione sarà guidata da figure di rilievo, Bob Diamond, ex CEO di Barclays, nel ruolo di presidente, e David Schamis come amministratore delegato. Il titolo sarà negoziato al Nasdaq con un nuovo ticker ancora non reso pubblico, e il completamento della fusione è atteso entro la fine del 2025.

Questa combinazione tra competenze biotech, capitali istituzionali e focus cripto mira a consolidare Hyperliquid Strategies come pioniere nella gestione di tesorerie basate su asset digitali, sfruttando la crescita del protocollo Hyperliquid e del suo token nativo HYPE.

Robinhood quota HYPE

A sostenere il rally del token HYPE è arrivata una notizia significativa, Robinhood ha annunciato l’aggiunta del token Hyperliquid alla propria piattaforma Robinhood Crypto.

Poche ore dopo l’annuncio, HYPE è balzato di oltre il 10%, superando la soglia dei 40 dollari e registrando un picco del +10,8% nelle ultime 24 ore..

Tuttavia, la negoziazione del token presenta alcune limitazioni, non è disponibile tramite smart order routing, la funzione che consente di ottenere automaticamente il miglior prezzo su più venue di scambio, e non è inclusa su Robinhood Legend, l’interfaccia avanzata destinata ai trader professionali.

Nonostante queste restrizioni, l’inclusione su una delle principali piattaforme retail statunitensi segna un passo cruciale per la visibilità e la liquidità di HYPE, aumentando il suo appeal tra gli investitori non istituzionali.

HYPE verso un breakout a 45 dollari

Secondo le ultime analisi di FXStreet, Hyperliquid sta attraversando una fase di forte ripresa tecnica. Il token è saldamente sopra i 40 dollari, sostenuto da un aumento della Total Value Locked (TVL) del protocollo, salita del 4,4% nelle ultime 24 ore a 2,17 miliardi di dollari.

Anche l’Open Interest (OI) sui futures HYPE mostra segnali positivi, passando da 1,27 a 1,37 miliardi di dollari, un indicatore di crescente fiducia e rinnovato appetito per le posizioni long.

Dal punto di vista tecnico, il token beneficia del supporto della media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni a 36,11 dollari, con indicatori MACD e RSI in miglioramento. Un close giornaliero sopra i 40 dollari consoliderebbe la struttura rialzista e aprirebbe la strada a un potenziale breakout verso i 45 dollari, mentre le resistenze tecniche principali si collocano sulle EMA a 100 e 50 giorni, rispettivamente a 42,58 dollari e 43,29 dollari.

Snorter: l’alleato ideale per i trader DeFi

Nella nuova era dei DEX e dei bot di trading decentralizzati, Snorter ($SNORT) rappresenta uno dei progetti più promettenti per la blockchain Solana, offrendo un bot integrato in Telegram progettato per massimizzare velocità e sicurezza nelle operazioni di acquisto e vendita di meme coin e altri asset digitali.

snorter, snort, bot trading, meme coin, crypto, criptovalute, cripto, solana memecoin

Il token nativo $SNORT consente agli utenti di accedere a funzionalità premium, come copy trading sui migliori investitori, protezione anti-rug pull, commissioni ridotte allo 0,85% e staking con rendimento annuo del 102%.

La prevendita di $SNORT è accessibile solo per altri 3 giorni, al prezzo di 0,1083 dollari per token, e si distingue per aver superato i 5,4 milioni di dollari prima della quotazione del token sugli exchange.

La piattaforma supporta diversi metodi di pagamento (SOL, ETH, BNB, USDT, USDC e carte di credito) ed è compatibile con i web3 wallet più utilizzati. Snorter unisce automazione, sicurezza e community-building, posizionandosi come uno strumento chiave per i trader che cercano opportunità rapide e trasparenti nel mondo DeFi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.3 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.6 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.1 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.