conservare criptovalute conservare criptovalute

Come conservare le criptovalute: i migliori metodi e quelli che devi evitare!

Se hai mai comprato Bitcoin, Ethereum o altre criptovalute, probabilmente ti sei già chiesto: “E ora dove le metto?”. La sicurezza dei tuoi fondi digitali dipende completamente da come li conservi, e questo è un aspetto che molti sottovalutano fino a quando non è troppo tardi. A differenza del denaro tradizionale che hai in banca, con le criptovalute sei tu l’unico responsabile della loro sicurezza. Pensaci: se perdi le chiavi di casa, puoi chiamare un fabbro, ma se perdi le chiavi delle tue criptovalute, nessuno può aiutarti a recuperarle.

I wallet freddi: la fortezza per i tuoi risparmi crypto

I wallet hardware rappresentano il metodo più sicuro per conservare le tue criptovalute a lungo termine. Questi dispositivi fisici, che assomigliano a piccole chiavette USB, mantengono le tue chiavi private completamente offline. I più popolari sono Ledger Nano S Plus, Trezor Model T e Coldcard per Bitcoin. Il funzionamento è semplice: colleghi il dispositivo al computer solo quando devi effettuare una transazione, il resto del tempo rimane scollegato da internet. Immagina di avere una cassaforte che si apre solo quando tu lo decidi: questo è esattamente quello che fa un wallet hardware con le tue criptovalute.

La regola d’oro è questa: usa sempre i wallet hardware per somme importanti che non hai intenzione di toccare spesso. Se hai investito migliaia di euro in Bitcoin o Ethereum, non lasciare tutto su un exchange o in un’app del telefono.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire nelle crypto

I wallet caldi: praticità per l’uso quotidiano

I wallet software sono perfetti per piccole somme che usi frequentemente per trading o pagamenti. Questi wallet, che installi sul computer o smartphone, ti permettono di accedere rapidamente alle tue criptovalute ma sono più vulnerabili agli attacchi informatici. Exodus, Electrum e MetaMask sono tra i più affidabili del settore. Pensa a questi wallet come al portafoglio che tieni in tasca: comodo da usare ma non ci metti dentro tutti i tuoi risparmi.

La strategia migliore è dividere le tue criptovalute tra diversi wallet: una piccola parte in un wallet caldo per l’uso quotidiano e la maggior parte in un wallet freddo per la conservazione a lungo termine. È come avere qualche euro in tasca per le spese quotidiane e il resto del denaro sul conto corrente.

Gli errori più pericolosi da evitare assolutamente

Mai lasciare grosse somme sugli exchange per periodi prolungati. Anche se piattaforme come Binance o Coinbase sono relativamente sicure, ricorda che quando le tue criptovalute sono su un exchange, tecnicamente non sono tue ma dell’exchange stesso. La storia è piena di exchange che sono stati hackerati o sono falliti, portando via con sé i fondi degli utenti. FTX è l’esempio più recente e clamoroso di come anche i giganti possano crollare dall’oggi al domani.

Un altro errore gravissimo è non fare backup della seed phrase. Questa sequenza di 12 o 24 parole è l’unica cosa che ti permette di recuperare le tue criptovalute se perdi il wallet. Scrivila su carta, conservala in un posto sicuro e mai, mai fotografarla o salvarla digitalmente. Se qualcuno trova la tua seed phrase, può svuotare completamente il tuo wallet.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Come organizzare al meglio la tua strategia di conservazione

La diversificazione è la chiave per una strategia di conservazione efficace. Non mettere tutte le uova nello stesso paniere: usa diversi wallet per diversi scopi. Per esempio, potresti tenere il 10% delle tue criptovalute in un wallet caldo per trading e operazioni frequenti, il 80% in un wallet hardware per la conservazione a lungo termine, e il restante 10% diviso tra altri wallet per test o piccole operazioni.

Ricorda di aggiornare regolarmente i software dei tuoi wallet e di verificare sempre che stai scaricando le applicazioni dai siti ufficiali. I truffatori spesso creano versioni false di wallet popolari per rubare le chiavi private degli utenti. Controlla sempre due volte l’URL del sito e leggi le recensioni prima di installare qualsiasi software.

Conclusioni per proteggere il tuo futuro digitale

Conservare le criptovalute in modo sicuro non è complicato, ma richiede attenzione e pianificazione. La regola fondamentale è semplice: piccole somme in wallet caldi per l’uso quotidiano, grosse somme in wallet freddi per la conservazione a lungo termine. Non affidarti mai completamente agli exchange e fai sempre backup delle tue chiavi private. Se segui questi principi base, le tue criptovalute saranno al sicuro come in una banca, anzi, anche di più perché sei tu l’unico a controllarle davvero.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.