Le criptovalute sono monete digitali che esistono solo nel mondo virtuale, proprio come i soldi che hai nel tuo conto PayPal o nell’app della tua banca. La differenza principale è che non sono controllate da banche o governi. Immagina di avere una moneta che funziona come i contanti, ma che puoi inviare a chiunque nel mondo attraverso internet senza passare per la banca. Questo è esattamente quello che fanno le criptovalute.
Il nome “criptovaluta” deriva dal fatto che utilizzano la crittografia per proteggere le transazioni, un po’ come quando metti una password per proteggere il tuo telefono. La più famosa è il Bitcoin, ma ne esistono migliaia di altre come Ethereum, Litecoin e molte altre.
Come funzionano nella pratica
Per capire come funzionano le criptovalute, pensa a un registro pubblico dove vengono scritte tutte le transazioni. Questo registro si chiama blockchain ed è come un libro contabile gigante che tutti possono vedere ma nessuno può modificare illegalmente. Quando invii delle criptovalute a qualcuno, questa transazione viene registrata per sempre in questo libro.
La cosa interessante è che non serve una banca per verificare la transazione. Sono i computer di tutto il mondo che lavorano insieme per confermare che tutto sia corretto. È un po’ come se invece di avere un solo cassiere in banca, avessi migliaia di cassieri che controllano tutti insieme che il tuo pagamento sia valido.
👉 Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire nelle crypto
Perché le persone le usano
Le criptovalute offrono alcuni vantaggi che il denaro tradizionale non ha. Prima di tutto, puoi inviare soldi a chiunque nel mondo in pochi minuti, anche di domenica o durante le vacanze, senza dover aspettare che le banche siano aperte. Se hai un amico in Giappone e vuoi inviargli dei soldi, con le criptovalute puoi farlo immediatamente.
Un altro motivo è la privacy e il controllo. Con le criptovalute, sei tu l’unico responsabile dei tuoi soldi. Non c’è una banca che può bloccare il tuo account o decidere cosa puoi fare con i tuoi risparmi. Inoltre, molte persone vedono le criptovalute come un investimento, sperando che il loro valore aumenti nel tempo.
I rischi che devi conoscere
Non tutto è rose e fiori nel mondo delle criptovalute. Il rischio più grande è la volatilità estrema dei prezzi. Immagina di comprare qualcosa che oggi vale 100 euro e domani ne vale 50, oppure 200. Questo succede spesso con le criptovalute. Il Bitcoin, per esempio, è passato da valere pochi centesimi a decine di migliaia di euro, ma ha anche avuto crolli improvvisi.
Un altro rischio importante è che se perdi la password, perdi tutto. Non c’è una banca che può aiutarti a recuperare i tuoi soldi. È come perdere un portafoglio pieno di contanti per strada: una volta perso, è perso per sempre. Inoltre, il mondo delle criptovalute è pieno di truffe e progetti fraudolenti, quindi devi stare molto attento.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Come iniziare in sicurezza
Se vuoi provare le criptovalute, la cosa più importante è iniziare con piccole somme che puoi permetterti di perdere. Non investire mai i soldi che ti servono per vivere o per le emergenze. È come andare al casinò: porta solo quello che puoi permetterti di perdere.
Per comprare criptovalute, devi registrarti su una piattaforma di scambio affidabile come Coinbase, Binance o Kraken. Queste piattaforme sono come i negozi di cambio valuta che trovi in aeroporto, ma per le criptovalute. Dovrai fornire i tuoi documenti di identità per motivi di sicurezza e conformità legale.
Conservare le criptovalute in modo sicuro
Una volta che hai comprato delle criptovalute, devi decidere dove conservarle. Puoi lasciarle sulla piattaforma dove le hai comprate, ma è più sicuro trasferirle in un portafoglio digitale che controlli tu. Esistono portafogli software che installi sul tuo telefono o computer, oppure portafogli hardware che sono come chiavette USB super sicure.
La regola d’oro è: non condividere mai le tue password o chiavi private con nessuno. Sono come il PIN del tuo bancomat, ma ancora più importanti. Se qualcuno riesce ad averle, può rubarti tutte le criptovalute senza che tu possa fare nulla.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.