Le performance esplosive di Bonk e Fartcoin riflettono l’ottimismo crescente sulle meme coin basate su Solana, con segnali tecnici rialzisti e flussi in uscita dagli exchange che indicano un accumulo strategico in corso.

BONK accelera supportata da sviluppi importanti
Bonk ($BONK) continua a distinguersi tra le top meme coin e i token più performanti della settimana. Dopo un’impennata del 58,7% nell’ultima settimana, il prezzo ha guadagnato un ulteriore 2,4% nelle ultime 24 ore, registrando la sesta candela giornaliera consecutiva al rialzo. Il trend è sostenuto dalla rottura di un pattern a cuneo discendente, con il prossimo livello di resistenza corrispondente ai massimi di maggio.
BONK ha superato il livello di ritracciamento Fibonacci del 78,6%, posto a 0,00002218$, e punta a riavvicinarsi alla soglia di 0,00002581$, coincidente con l’origine del movimento discendente. Indicatori come MACD e RSI suggeriscono un’accelerazione della pressione d’acquisto, con quest’ultimo che ha superato quota 74, segnalando un territorio di ipercomprato ma ancora potenzialmente sostenibile.
Ulteriore impulso arriva dallo sviluppo dell’ecosistema: la piattaforma LetsBONK.fun, il launchpad ufficiale del progetto, ha superato Pump.fun in volume giornaliero, facendo registrare un incremento del 126%. Il 50% delle entrate di LetsBONK viene destinato al buyback e al burn dei token BONK, con un maxi-burning previsto al raggiungimento del milione di holder. Anche sul fronte istituzionale, cresce l’attesa per il lancio del primo ETF in leva 2x su BONK, programmato da Tuttle Capital a partire dal 16 luglio.
Floki pronto per lo slancio
Anche Floki (FLOKI) segue il trend positivo con un guadagno del 11% negli ultimi 7 giorni e il token che ha rotto al rialzo il canale discendente tracciato tra maggio e giugno, avvicinandosi a una resistenza tecnica di rilievo posta a 0,00008807$.
Il MACD indica una fase di consolidamento rialzista, con una crescente ampiezza delle barre dell’istogramma. L’RSI, a 59, mostra margine prima di entrare in zona di ipercomprato, suggerendo la possibilità di ulteriori movimenti verso l’alto. In caso di rottura dei livelli attuali, il prezzo potrebbe mirare ai massimi di giugno, attorno a 0,00009839$.
Accumulo da parte delle whale: il caso FARTCOIN
A supportare il rinnovato entusiasmo per le meme coin c’è anche l’entrata in scena di grandi investitori sull’emergente meme coin FARTCOIN. Due investitori hanno acquistato complessivamente oltre 7,2 milioni di FARTCOIN per un controvalore di 8,7 milioni di dollari, con un prezzo medio d’ingresso di circa 1,21$. Nelle ultime 24 ore il prezzo del token è in rialzo del 3%, per un valore di 1,19$, ma il pattern “cup and handle” visibile sul grafico giornaliero suggerisce un potenziale breakout rialzista in caso di superamento della resistenza a 1,26$.
L’uscita netta di token dagli exchange (-112.670 secondo CoinGlass) conferma una tendenza all’accumulo, con gli investitori che preferiscono detenere il token anziché liquidarlo sul mercato.
Soluzioni automatizzate per il trading di meme coin
Il recente trend al rialzo delle meme coin sta alimentando anche la domanda per strumenti più efficienti e veloci per gestire questo tipo di investimenti altamente volatili. Proprio in questa direzione si inserisce Snorter, un innovativo bot di trading sviluppato su Solana e perfettamente integrato in Telegram, pensato per semplificare le operazioni sui token a bassa capitalizzazione come le meme coin, spesso protagonisti di movimenti esplosivi.
Snorter consente agli utenti retail di operare direttamente dall’app Telegram, evitando la necessità di accedere a piattaforme complesse. Il bot offre funzioni avanzate come protezione contro front-running, MEV e rug pull, oltre a un motore di scansione in tempo reale capace di identificare le coin più promettenti al momento giusto. Le operazioni sono completamente automatizzate, con una logica anti-FOMO che aiuta a contenere i rischi derivanti dall’euforia di mercato. Le commissioni, tra le più basse dell’ecosistema Solana, rendono Snorter competitivo sia per il trading attivo sia per strategie più conservative.
Il progetto è compatibile con i web3 wallet più popolari e supporta acquisti tramite carta di credito, ampliando l’accessibilità anche a chi è meno esperto. Dopo il debutto su Solana, Snorter supporterà anche Ethereum, Base, BNB Chain e Polygon, ampliando la sua portata cross-chain.
Il token nativo $SNORT offre vantaggi come sconti sulle commissioni, rendimento da staking del 224% e diritti di governance sul bot, posizionandosi come un asset strategico per chi vuole operare in modo efficace nel mercato in rapida espansione delle meme coin.
In poco più di un mese, Snorter ha già raccolto oltre 1,6 milioni di dollari in prevendita, segno dell’interesse crescente verso strumenti che permettono di migliorare le performance di trading sulle meme coin, senza sacrificare sicurezza e usabilità.
Attualmente il token $SNORT è acquistabile in prevendita a 0,0975$, con un prezzo destinato ad aumentare nelle prossime fasi. Considerando le funzioni innovative del bot, l’integrazione Telegram-native e il trend positivo del settore meme coin, $SNORT potrebbe registrare un forte apprezzamento una volta quotato sui principali exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.