Dalla cultura pop ai grafici di trading: LABUBU unisce collezionismo e DeFi. E nel frattempo, il nuovo presale TOKEN6900 promette di superare SPX6900 con pura “delusione monetaria”.

LABUBU non è solo un giocattolo da collezione prodotto da Pop Mart: è diventato il cuore pulsante di un movimento cripto nato dal basso. Lanciato su Solana nell’ottobre 2024 tramite una fair launch su Pump.fun, LABUBU è un fan token non ufficiale che ha abbracciato le regole più radicali della decentralizzazione: nessuna allocazione per il team, nessuna tassa sulle transazioni, offerta fissa a 1 miliardo di token, autorità di conio revocata e liquidità LP bruciata. In altre parole, una memecoin al 100% di proprietà della comunità. Questa trasparenza estrema ha catturato l’attenzione del mercato: da meno di 1 milione a circa 67 milioni di market cap in pochi mesi, con rally improvvisi legati al lancio di nuovi giocattoli Labubu nel mondo reale.
Tokenomics ed ecosistema: dietro le quinte del successo
Il modello economico di LABUBU è pensato per garantire equità e scarsità:
- Offerta fissa: 1.000.000.000 token LABUBU, senza possibilità di conio aggiuntivo.
- Zero per il team: nessuna riserva interna o “insider deal”.
- Liquidità bloccata: i token LP sono stati bruciati per impedire qualsiasi rug pull.
- Zero tasse: le transazioni sono rapide, economiche e prive di fee.
Questi elementi hanno costruito un ambiente in cui la domanda di mercato è l’unico driver del prezzo, generando movimenti estremi: il token ha registrato un +5900% in una sola settimana, seguito da correzioni altrettanto violente. Non è per cuori deboli.
Tra meme e cultura pop: cosa contraddistingue LABUBU?
A differenza di altri meme token su Ethereum come SHIB o PEPE (spesso gravati da alti costi di gas e hype transitori), LABUBU sfrutta la cultura pop in modo diretto: ogni nuova uscita di un giocattolo fisico Labubu genera attenzione e, talvolta, rally speculativi.
- su Solana, il token beneficia di un network ad alta velocità, con costi di transazione ridicoli rispetto a Ethereum.
- A differenza di token come Floki Inu o Squid Game, LABUBU ha costruito fiducia con meccaniche trasparenti, senza promesse irrealizzabili.
Volatilità e rischi: non tutto è rosa
Investire in LABUBU è un esercizio di speculazione pura. Ecco perché:
- Volatilità estrema: escursioni del +5000% seguite da crolli del 70% non sono rari.
- Bassa liquidità nei periodi “off-hype” può comportare forti slippage.
- Token clonati come “Labubu Inu” cercano di trarre in inganno i nuovi utenti. Verificare sempre l’indirizzo SPL corretto.
- Rischi cross-chain: chi viene da Ethereum può incontrare problemi nel bridging.
TOKEN6900: la nuova presale che sfida Wall Street con meme estremo
Mentre LABUBU cavalca la cultura pop su Solana, un altro fenomeno meme si prepara a scardinare ogni logica finanziaria su Ethereum: TOKEN6900.
Lanciato come presale su Ethereum, TOKEN6900 ($T6900) è un meme token che non promette nulla—e proprio per questo sta attirando una fanbase virale. Definito “l’unico asset onesto sulla Terra”, TOKEN6900 non ha utilità, non ha roadmap, e non finge di averne. È puro nonsense finanziario, o come dichiarano i suoi creatori: “delusione collettiva come forma di liquidità”.
I numeri della presale
- Hard Cap: $5 milioni
- Supply totale: fisso, con l’80% in vendita pubblica
- Nessuna inflazione: niente mint aggiuntivo, niente diluizione futura
TOKEN6900 si presenta come il primo “NCT” – Non-Corrupt Token. In un mondo dove governi, bond e persino altri token mentono sull’inflazione, sulle emissioni o sul rendimento, TOKEN6900 si limita a non promettere nulla e mantenere quella promessa.
Un successore di SPX6900?
Il successo di SPX6900, che ha registrato un incredibile +47 milioni % dal lancio nel 2023, ha creato un benchmark per i meme token anti-sistema. TOKEN6900 vuole fare ancora di più, armato solo di meme, ironia e uno spirito nichilista da prima internet. Nessun finto utilizzo di “intelligenza artificiale”, nessuna roadmap o whitepaper. Solo memes: e un delfino clipart come mascotte.
TOKEN6900 è la risposta a un mercato saturato di promesse vuote: un token che non finge di essere altro che speculazione collettiva.
Conclusioni: meme token come LABUBU e TOKEN6900 ridefiniscono il mercato
Sia LABUBU che TOKEN6900 rappresentano una nuova fase del settore cripto: l’era post-ironia, dove il meme non è più solo branding ma l’intera sostanza del progetto. LABUBU costruisce valore su un fandom reale, legato a un oggetto fisico, con una struttura tokenomica sana. TOKEN6900, al contrario, demolisce ogni pretesa di serietà, proponendosi come “il solo asset sincero” in un sistema finanziario che mente su tutto. Due approcci radicalmente diversi, uniti da un elemento comune: la comunità. Che sia per collezionismo o pura ironia speculativa, questi token dimostrano che i mercati non sono solo numeri, ma anche cultura, follia e narrativa.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.