Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana, Cardano, crypto, etf crypto, grayscale etf, criptovalute, btc Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana, Cardano, crypto, etf crypto, grayscale etf, criptovalute, btc

La SEC è pronta a convertire il fondo su Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana e Cardano in un ETF

Il possibile via libera della SEC al fondo GDLC di Grayscale come ETF spot multi-crypto rappresenta un momento decisivo per il mercato. 

Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana, Cardano, crypto, etf crypto, grayscale etf, criptovalute, btc

Grayscale vicina al lancio del primo ETF multi-crypto

La SEC ha ufficialmente accettato per la revisione la proposta di Grayscale di convertire il suo fondo Digital Large Cap Fund (GDLC) in un ETF spot. Il fondo, che attualmente gestisce 762 milioni di dollari in asset, include una combinazione dei principali cripto-asset: Bitcoin (80,8%), Ethereum (11,07%), XRP (4,63%), Solana (2,75%) e Cardano (0,75%).

La decisione finale da parte della SEC è attesa per mercoledì 2 luglio. In caso di approvazione si tratterebbe di un punto di svolta con il primo ETF spot multi-crypto negli Stati Uniti, un prodotto che offrirebbe esposizione diretta non solo a BTC e ETH, ma anche ad asset che finora non hanno ottenuto via libera per prodotti simili, come XRP, SOL e ADA.

Secondo Nate Geraci, presidente dell’ETF Store, l’ultima versione del filing dimostra l’impegno costante della SEC nel lavorare con Grayscale. L’approvazione del GDLC ETF potrebbe aprire la strada a ETF spot singoli dedicati a XRP, Solana e Cardano, dando legittimità a questi asset e favorendone l’adozione istituzionale.

Ethereum si prepara al decollo

Ethereum (ETH), attualmente scambiato a 2.463 dollari, ha recentemente superato la sua media mobile a 50 giorni e si è stabilizzato sopra il livello di supporto a 2.461 dollari. Secondo l’analista Michaël van de Poppe, ETH potrebbe raggiungere i 3.400 dollari nelle prossime settimane.

Altri segnali bullish arrivano da Mikybull, che evidenzia una forte accumulazione da parte delle balene, al livello più alto dell’intero ciclo, richiamando il sentiment del bull market del 2017. Inoltre, la crescente domanda di Ethereum come infrastruttura per stablecoin, DeFi e Layer-2, continua a rafforzare la sua posizione nel mercato.

Solana spicca il volo con l’ETF sullo staking

Solana (SOL) è pronta a fare la storia con il primo ETF spot negli Stati Uniti che include servizi di staking. Il prodotto, co-emesso da REX Shares, verrà lanciato mercoledì 2 luglio, aprendo la strada a un nuovo tipo di ETF in grado di offrire rendimenti on-chain.

L’annuncio ha già avuto effetto sul mercato, SOL ha guadagnato il 4,5% in un solo giorno, toccando quota 158 dollari, ed è in crescita del 18% nelle ultime due settimane. Inoltre, altri progetti correlati come il protocollo di staking Jito hanno beneficiato della notizia, con una crescita del 5,7% in 24 ore.

Nonostante l’entusiasmo, SOL è ancora al 45% dal suo ATH di 290 dollari, registrato a gennaio con il boom della memecoin TRUMP, lasciando ampi margini di recupero in caso di bull market prolungato.

XRP verso il breakout e Cardano in crescita

XRP si trova in un momento chiave, con una probabilità del 70% di risoluzione della causa legale entro agosto, gli analisti ritengono che un accordo con la SEC possa innescare nuovi investimenti istituzionali. Le previsioni sono ambiziose, si parla di un target a 5.81dollari nel breve termine, con proiezioni a lungo termine fino a 30–50 dollari, secondo Vincent Van Code.

Anche Cardano (ADA) mostra segnali di forza. Recentemente, è stato convertito un tesoro da 100 milioni di ADA in BTC e stablecoin, con l’obiettivo di aumentare la liquidità della sua DeFi. Contestualmente, la capitalizzazione delle stablecoin su Cardano è cresciuta del 30%, dimostrando una rete in piena espansione.

Con una probabilità del 55% di approvazione ETF, ADA potrebbe registrare un rally con target tra 1,20 e 5,66 dollari, sostenuto da una crescente adozione di Layer2 e nuovi protocolli decentralizzati.

Snorter: rivoluzione tra meme e sicurezza on-chain

snorter, bot trading, telegram, meme coin, solana, crypto

In questo contesto di crescente interazione tra finanza tradizionale e mondo crypto, progetti come Snorter rappresentano l’innovazione dal basso. Si tratta di un bot di trading ultra-veloce integrato in Telegram e sviluppato su Solana, che consente di operare  e fare trading su meme coin in totale sicurezza e con commissioni ridotte (0,85%).

A differenza di molti bot simili, Snorter è dotato di un’interfaccia user-friendly e pensato per chi vuole accedere al mondo dei token virali e a bassa capitalizzazione, senza dover sacrificare sicurezza o efficienza. Supporta gli scambi in SOL, ETH, BNB, USDT, USDC, o carta di credito, ed è compatibile con i principali wallet, incluso Best Wallet, che ne amplia ulteriormente l’usabilità e la portata.

Il token $SNORT, attualmente in prevendita a 0,0971 dollari, offre staking con APY del 240%, governance, copy trading, e protezione da honeypot, rug pull e MEV. Snorter ha inoltre già raccolto oltre 1,2 milioni di dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.