ethereum calo ethereum calo

Ethereum naviga nelle acque più turbolente della sua storia

Ethereum sta attraversando un periodo di straordinaria difficoltà, con rendimenti in calo di oltre il 6% solo nel mese di marzo che si aggiungono alle perdite già significative nei mesi precedenti. La seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato sembra destinata a registrare il peggior primo trimestre della sua storia, sollevando interrogativi sul futuro di quello che è stato a lungo considerato uno dei pilastri dell’ecosistema blockchain. Le pressioni di vendita persistenti, la diminuzione dell’utilizzo della rete e il calo degli indirizzi attivi contribuiscono a creare un quadro preoccupante per gli investitori di ETH.

Anatomia di un Declino Senza Precedenti

I numeri raccontano una storia inquietante per Ethereum in questi primi mesi del 2025. Secondo i dati forniti da CryptoRank, i rendimenti di ETH hanno iniziato l’anno con un modesto calo dell’1,28% a gennaio, per poi precipitare drasticamente al 32,2% a febbraio. Con un ulteriore calo del 6,27% a marzo, il Q1 2025 potrebbe rivelarsi il trimestre di apertura più debole nella storia di ETH.

Per mettere in prospettiva la gravità della situazione attuale, vale la pena ricordare altri periodi difficili nella storia di Ethereum, come il terzo trimestre del 2018 e il secondo trimestre del 2022. Prima di quest’anno, il peggiore inizio d’anno per ETH risaliva al 2018, quando registrò rendimenti negativi sia a febbraio che a marzo. Tuttavia, in quella occasione, la criptovaluta seppe riprendersi in modo sorprendente, con un aumento di oltre il 68% nell’aprile dello stesso anno.

La crisi di Ethereum non si limita al solo prezzo. I token burn giornalieri hanno toccato minimi storici, con appena 50,03 ETH (del valore inferiore a 100.000$) bruciati il 23 marzo. Il meccanismo di bruciatura, introdotto con l’EIP-1559 per ridurre la pressione inflazionistica durante i periodi di elevata attività della rete, richiede che tutti gli ETH utilizzati per pagare le commissioni di transazione di base vengano eliminati permanentemente dalla circolazione. Un calo così significativo del burn rate suggerisce una preoccupante diminuzione dei volumi delle transazioni e un minor numero di indirizzi attivi sulla rete.

Le Cause Profonde di una Crisi Annunciata

Le ragioni della performance negativa di Ethereum sono molteplici e interconnesse. Gli analisti hanno identificato tre fattori principali:

  • La pressione di vendita persistente, alimentata dall’incertezza macroeconomica generale e dalla concorrenza crescente di altre blockchain
  • La diminuzione dell’utilizzo della rete, come evidenziato dal tasso di bruciatura dei token
  • Il calo degli indirizzi attivi, che segnala un minor interesse o fiducia nell’ecosistema

Al momento della stesura di questo articolo, ETH viene scambiato a 2.091$, con un momentaneo aumento giornaliero del 3,8%. La sua capitalizzazione di mercato si attesta a 252,1 miliardi di dollari, con un volume di scambi nelle 24 ore di 12,37 miliardi di dollari. Nonostante questi numeri possano sembrare ancora robusti, l’asset è in calo del 22,3% nell’ultimo mese e del 37,6% su base annua, cifre che non possono essere ignorate.

Segnali di Speranza all’Orizzonte

Nonostante le prospettive generalmente cupe, emergono alcuni dati che potrebbero suggerire un’inversione di tendenza nelle fortune di Ethereum. In particolare, i possessori dell’asset stanno spostando i loro token dagli exchange a un ritmo senza precedenti, un comportamento tipicamente associato a una prospettiva di investimento a lungo termine piuttosto che speculativa.

Secondo i dati forniti da Santiment, sulle piattaforme di trading rimangono meno di 9 milioni di ETH, il livello più basso degli ultimi dieci anni. La diminuzione delle riserve sugli exchange potrebbe implicare che gli investitori stiano scegliendo di conservare i propri asset per periodi più lunghi, riducendo così la pressione di vendita sul mercato. Molti stanno anche mettendo in staking i loro ETH o spostandoli su piattaforme DeFi, segnalando una fiducia di fondo in un futuro rimbalzo dei prezzi.

Per il momento, il destino della criptovaluta dipende dalla sua capacità di recuperare e mantenere livelli di prezzo chiave. Se riuscirà a stabilizzarsi sopra i 2.100$ e a generare uno slancio rialzista, una ripresa potrebbe materializzarsi all’orizzonte. In caso contrario, potrebbero verificarsi ulteriori perdite, consolidando definitivamente il primato negativo di questo trimestre nella storia di Ethereum.

🚀💰 Stai valutando di investire in Ethereum nonostante le attuali difficoltà? I periodi di correzione spesso offrono opportunità uniche per gli investitori lungimiranti! Visita il nostro sito per scoprire i migliori broker selezionati dai nostri esperti, con piattaforme sicure e strumenti avanzati per navigare il mercato delle criptovalute. 🔒

📈 Non perdere l’occasione di posizionarti strategicamente prima della prossima potenziale ripresa!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (325)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (2031)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (2056)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (567)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.