ethereum ethereum

Crypto che spariscono nel nulla? Buterin vuole vederci chiaro…

Nel vasto panorama delle criptovalute, gli attacchi informatici occupano spesso le prime pagine dei giornali. Tuttavia, un problema altrettanto significativo ma meno discusso riguarda la perdita accidentale dei fondi digitali, un fenomeno che colpisce numerosi utenti. Il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha recentemente portato l’attenzione su questa problematica spesso trascurata, sottolineando come la comunità crypto debba concentrarsi non solo sulla prevenzione dei furti, ma anche sulle soluzioni per evitare perdite dovute a errori umani.

La realtà nascosta delle perdite accidentali

Mentre il mondo crypto è ancora scosso dal recente hack da 1,5 miliardi di dollari di Bybit, Buterin invita a guardare oltre. In un post pubblicato il 28 febbraio su X, il genio della blockchain ha evidenziato i diversi modi in cui gli utenti perdono ingenti somme di criptovalute senza l’intervento di malintenzionati. Tra le cause principali figurano bug del software, password dimenticate, dispositivi smarriti, cancellazioni accidentali e mancato backup dei dati durante l’aggiornamento dell’hardware.

Un aspetto particolarmente rilevante del problema è il silenzio che circonda queste perdite. Secondo Buterin, le vittime sono spesso riluttanti a parlare pubblicamente delle loro disavventure poiché non esiste un colpevole identificabile da ritenere responsabile. L’errore umano, per quanto comprensibile, porta con sé un senso di vergogna che impedisce una discussione aperta e costruttiva sul tema.

Il caso emblematico di James Howells illustra perfettamente la gravità della situazione. Nel 2013, l’hard disk contenente 8.000 Bitcoin (oggi equivalenti a centinaia di milioni di sterline) fu accidentalmente gettato via dal suo ex partner. Nonostante gli sforzi legali e la disponibilità a finanziare uno scavo da 13 milioni di dollari nella discarica dove si presume sia sepolto il dispositivo, Howells non è ancora riuscito a recuperare il suo tesoro digitale.

L’innovazione del recupero sociale

Per mitigare questi rischi, Buterin propone da tempo l’adozione di soluzioni di recupero sociale, un approccio che considera più sicuro e user-friendly per riottenere l’accesso ai wallet perduti. A differenza dei metodi tradizionali basati esclusivamente su seed phrase (facilmente smarribili o dimenticabili), il recupero sociale si basa su una rete di individui fidati, denominati “guardiani”, che possono intervenire in caso di emergenza.

L’idea alla base di questa strategia comprende sia componenti personali che automatizzate. Il modello suggerito da Buterin prevede l’utilizzo di un portafoglio di smart contract in cui è possibile designare indirizzi arbitrari come guardiani senza richiedere che tali indirizzi utilizzino lo stesso tipo di wallet. In questo modo, anche in caso di perdita della chiave privata principale, l’utente può recuperare l’accesso attraverso l’intervento coordinato dei guardiani.

Un esempio pratico di questa tecnologia è rappresentato da Argent Wallet, che sfrutta i contratti intelligenti per permettere agli utenti di designare tutori per il recupero dell’account. Similmente, la startup Nani Wallet ha recentemente messo in evidenza il proprio prodotto come il primo wallet con piena ripresa sociale, consentendo agli utenti di recuperare gli account persi tramite amici fidati o dispositivi di backup, mantenendo al contempo il controllo della chiave privata originale.

Verso un futuro più sicuro per gli asset digitali

Nonostante alcune persone abbiano già adottato pratiche di sicurezza avanzate, i rischi legati alla distruzione dell’hardware o alla perdita dei dati continuano a rappresentare una minaccia costante per gli investitori in criptovalute. Per questo motivo, l’evoluzione delle soluzioni di sicurezza deve procedere su più fronti, considerando non solo la protezione dagli attacchi esterni ma anche la prevenzione delle perdite accidentali.

L’appello di Buterin arriva in un momento in cui il settore crypto sta maturando e attirando sempre più utenti non tecnici. Per garantire un’adozione di massa, è fondamentale che le soluzioni di wallet diventino non solo più sicure ma anche più intuitive e tolleranti agli errori umani. L’obiettivo deve essere quello di creare sistemi in grado di perdonare le piccole distrazioni o gli errori occasionali che tutti possiamo commettere.

Le implicazioni di questa evoluzione vanno ben oltre il semplice recupero dei fondi perduti. Una maggiore sicurezza e facilità d’uso potrebbero infatti contribuire significativamente alla diffusione delle criptovalute come strumento finanziario mainstream, superando una delle principali barriere all’adozione: la paura di perdere irrimediabilmente i propri investimenti a causa di un errore.


Vuoi iniziare a investire in criptovalute in modo sicuro? 🔒

💰 Visita questa pagina per scoprire i migliori broker che offrono soluzioni avanzate di sicurezza e recupero per i tuoi asset digitali. Non lasciare che la paura di perdere i tuoi fondi ti impedisca di partecipare alla rivoluzione finanziaria del secolo!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.