Domenica, il controverso artista hip-hop ha dichiarato sul suo profilo X di aver bisogno di una sua blockchain, aumentando le speculazioni sul possibile lancio della sua crypto memecoin.
Kanye entra nel mondo crypto
Negli ultimi giorni, Kanye West, ora conosciuto semplicemente come Ye, ha nuovamente acceso l’attenzione della comunità crypto con una serie di post e azioni su X (ex Twitter) che suggeriscono un imminente lancio di una sua criptovaluta, molto probabilmente una meme coin, seguendo la strategia del presidente Trump. Tuttavia, il suo comportamento enigmatico e i repentini cambiamenti di strategia hanno lasciato molti investitori e appassionati nel dubbio su quali siano realmente le sue intenzioni.
Ye e la sua memecoin
Domenica 23 febbraio 2025, Ye ha pubblicato un post su X in cui ha affermato: “Ho bisogno della mia blockchain”. Questo messaggio criptico ha alimentato speculazioni secondo cui il rapper stia effettivamente lavorando al lancio di una sua criptovaluta ufficiale. Le voci su una possibile memecoin legata al marchio Yeezy erano già circolate nei giorni precedenti, ma la dichiarazione di Ye ha contribuito a dare maggiore concretezza a questa ipotesi.
Parallelamente, Ye ha interagito con Changpeng Zhao (CZ), ex CEO e fondatore di Binance, citando alcuni dei suoi messaggi e portando a credere gli investitori che il suo token potesse essere lanciato sulla BNB Chain. Tuttavia, nel giro di poche ore, il rapper ha cancellato tutti i post relativi al progetto e ha smesso di seguire CZ, iniziando invece a seguire Olaf Carlson-Wee, fondatore della società di investimento in criptovalute Polychain. Questa mossa ha lasciato molti perplessi, alimentando il mistero intorno alle sue reali intenzioni.
Oltre alla confusione generata dai suoi post e cancellazioni, sono emerse voci secondo cui Kanye avrebbe venduto l’accesso al suo profilo X a un membro della comunità Doginals, un progetto già noto per il lancio di meme coin. Alcuni utenti hanno notato che i recenti tweet del rapper sembrano fuori contesto rispetto ai suoi soliti contenuti, suggerendo che qualcun altro potrebbe gestire il suo profilo.
Le memecoin delle celebrità
Il crescente interesse per le memecoin legate a celebrità non è un fenomeno nuovo, a gennaio il presidente americano Donald Trump ha lanciato il suo token $TRUMP, generando un’ondata di speculazione nel mercato che lo ha portato ad un picco di 14,5 miliardi di dollari in capitalizzazione. Questo tipo di progetti, sebbene attraenti per gli investitori alla ricerca di guadagni rapidi, sollevano dubbi sulla loro effettiva utilità e sostenibilità a lungo termine, infatti $TRUMP ha perso l’80% del valore dal prezzo record di 75 dollari.
La criptovaluta di Ye, se confermata, rappresenterebbe un cambiamento rispetto alle sue precedenti dichiarazioni, in cui aveva criticato i token lanciati da celebrità, considerandoli poco più di operazioni di marketing senza reali fondamenta.
Un nuovo modo per investire in memecoin
I rendimenti offerti dalla categoria meme coin possono essere davvero sorprendenti, ma è sempre molto difficile per l’investitore capire su quale token puntare fra i tanti che vengono creati ogni giorno.
Meme Index introduce un approccio innovativo per ridurre il rischio associato alle meme coin, ispirandosi alla diversificazione degli indici finanziari tradizionali. Invece di investire in singoli asset soggetti a forti oscillazioni, gli utenti possono ottenere esposizione a 4 diversi panieri di meme coin, mitigando la volatilità ed eliminando il rischio di rug pull.

Il progetto propone 4 indici divisi in base al livello di rischio e rendimento offerto, spaziando dalle più capitalizzate a quelle note da pochi giorni. Un altro aspetto distintivo di Meme Index è il suo aggiornamento periodico, i panieri vengono aggiornati costantemente seguendo il volere della community ed eliminando i token con scarse prospettive per garantire una selezione più solida.
Il token nativo del protocollo Meme Index, $MEMEX, consente di investire in questi indici, partecipare alla scelta delle meme coin da includere e ottenere un rendimento da staking elevato.
Grazie a questa soluzione per diversificare nella popolare categoria delle memecoin, Meme Index ha attirato l’attenzione nel mercato crypto e raccolto oltre 3,8 milioni di dollari durante la prevendita in corso sul sito web ufficiale. In questo momento, il token è disponibile a un prezzo vantaggioso di 0,0164896 dollari prima del prossimo aumento tra 20 ore.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.