La Juventus ha visto il suo titolo in Borsa crescere significativamente dopo l’annuncio dell’ingresso di Tether, il colosso delle criptovalute, nel capitale del club.

La Juventus entra nel mondo cripto
Negli scorsi giorni, Tether ha acquisito una quota di minoranza pari al 5,01%, segnando un passo storico nel connubio tra il mondo delle criptovalute e l’industria sportiva. L’annuncio ha portato immediatamente a una crescita del 9,5% del titolo Juventus in Borsa, attualmente valutato a 2,57 euro, riflettendo l’entusiasmo del mercato per questa nuova partnership. L’investimento da parte di Tether non si limita a un semplice supporto economico, ma si inserisce in una strategia più ampia, volta a rivoluzionare il modello di sviluppo e comunicazione del calcio, come dichiarato da Paolo Ardoino, CEO di Tether.
La visione strategica di Tether
Tether, nota per la sua stablecoin USDT, la più utilizzata al mondo, ha deciso di diversificare i suoi investimenti includendo il settore sportivo. “Siamo tifosi e abbiamo la capacità finanziaria per sostenere la Juve nei prossimi 2000 anni”, ha scherzato Ardoino in un’intervista, aggiungendo che non ci sono piani speculativi dietro questa operazione. Il CEO ha sottolineato che l’obiettivo principale è supportare la dirigenza del club e, se necessario, valutare l’acquisizione di una quota maggiore.
L’ingresso di Tether rappresenta un’evoluzione importante per la Juventus, secondo Ardoino il calcio è ancora legato a modelli di sviluppo obsoleti, e la mancanza di investimenti in tecnologia e comunicazione limita le potenzialità dei club. Con l’ingresso di Tether, la Juventus potrebbe beneficiare di un approccio innovativo che integra tecnologia avanzata e strategie comunicative moderne.
La passione bianconera
L’investimento di Tether nella Juventus non è solo strategico, ma anche emotivo. Ardoino e Giancarlo Devasini, fondatori di Tether, sono entrambi tifosi bianconeri e hanno deciso di mettere la loro passione al servizio del club. “Non siamo un fondo speculativo”, ha dichiarato Ardoino, sottolineando come la decisione sia stata motivata non solo dal potenziale del club, ma anche dal loro legame personale con la squadra.
L’obiettivo dichiarato è ambizioso: “Make Juve Great Again”, uno slogan che richiama quello utilizzato da Donald Trump, ma che ben si adatta alla missione di riportare la Juventus ai vertici del calcio mondiale.
Il potere economico di Tether
Si stima che Paolo Ardoino possieda un patrimonio di circa 4 miliardi di dollari, mentre Giancarlo Devasini è il quinto uomo più ricco d’Italia con 9,2 miliardi di dollari, mentre l’azienda ha registrato profitti per 13 miliardi di dollari nel 2024. Questa solidità finanziaria offre alla Juventus una sicurezza economica senza precedenti, rafforzando ulteriormente la fiducia degli investitori.
Inoltre, l’acquisizione del 5,01% del club rappresenta per Tether un traguardo significativo all’interno della sua visione strategica, che include non solo il settore degli asset digitali, ma anche investimenti in intelligenza artificiale, mining di Bitcoin e biotecnologie. Con l’ingresso nel mondo sportivo, Tether punta a integrare queste competenze tecnologiche avanzate per rivoluzionare il settore.
Il wallet per gestire le criptovalute
Best Wallet è una soluzione innovativa per chi cerca un portafoglio crypto sicuro, versatile e ricco di funzionalità avanzate. Progettato per lasciare il controllo nelle mani degli utenti, si tratta di un wallet non custodial, dove le chiavi private restano esclusivamente in possesso degli utenti.
Una delle principali caratteristiche di Best Wallet è il supporto a oltre 60 blockchain, tra cui Ethereum (ETH), Solana (SOL), Binance Smart Chain (BSC). Questa compatibilità consente agli utenti di gestire un’ampia varietà di criptovalute direttamente dall’app, rendendo la gestione del proprio wallet semplice anche per i neofiti. Un altro aspetto interessante di Best Wallet è l’accesso anticipato ai progetti emergenti, i possessori di $BEST possono partecipare alle prevendite di nuovi token, avendo così l’opportunità di entrare in nuovi progetti prima che diventino popolari e raggiungano il mercato principale.

Il token nativo di questo strumento, $BEST, rappresenta il cuore dell’ecosistema di Best Wallet e durante la fase di prevendita disponibile sul sito web ufficiale ha raccolto oltre 10 milioni di dollari, un segno del forte interesse suscitato tra gli investitori. Al momento, il suo costo è di soli 0,02405 dollari prima del prossimo aumento.
Possedere $BEST offre numerosi vantaggi, i detentori del token possono beneficiare di commissioni di transazione ridotte, rendimento da staking per ottenere un interesse passivo, e accesso prioritario a prevendite crypto ben selezionate.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.