Bitcoin sta continuando a consolidare la sua posizione come asset di riserva del valore nel panorama finanziario globale, con grossi enti istituzionali che condividono le proprie previsioni ottimistiche su BTC.

La previsione di Standard Chartered per BTC
Standard Chartered, uno dei principali gruppi bancari a livello internazionale, prevede che Bitcoin possa toccare i 200.000 dollari entro la fine del 2025, per poi crescere progressivamente fino ai 300.000 dollari nel 2026, 400.000 dollari nel 2027 e infine 500.000 dollari nel 2028, stabilizzandosi su questi livelli nel 2029.
Bitcoin viene scambiato a 99.100 dollari in questo momento, segnando un rialzo del 2,56% nell’ultima settimana. Il 5 dicembre ha $BTC superato per la prima volta la soglia dei 100.000 dollari, spinto in parte dalla rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, ed ora sembra pronto a rompere la resistenza dei 100.000 dollari e raggiungere nuovi prezzi record.
Standard Chartered sta lavorando insieme ad Animoca Brands, un colosso del settore web3, per l’emissione di una sua stablecoin ancorata al dollaro di Hong Kong (HKD), consolidando così il suo impegno nel settore degli asset digitali e della finanza decentralizzata (DeFi).
Bitcoin considerato come oro
L’amministrazione Trump ha mostrato un atteggiamento molto favorevole verso il settore delle criptovalute, istituendo un gruppo di lavoro dedicato alla regolamentazione degli asset digitali. Questo team sta esplorando la possibilità di creare un quadro normativo più flessibile e di valutare lo sviluppo di una riserva nazionale con all’interno asset digitali. Inoltre, l’eliminazione delle restrizioni contabili per le aziende che detengono criptovalute ha incentivato ulteriormente l’adozione istituzionale di Bitcoin.
L’introduzione degli ETF su Bitcoin ha avuto un impatto significativo, liberando una domanda latente e attirando finora afflussi per 39,6 miliardi di dollari. Inoltre, Standard Chartered sostiene che Bitcoin possa diventare sempre più attrattivo come asset complementare all’oro, il cui mercato attuale vale circa 19.300 miliardi di dollari. Questo processo, secondo l’analista, porterà a un apprezzamento di valore nel lungo termine, ed una forte riduzione della volatilità man mano che i wallet istituzionali si sposteranno verso un bilanciamento ottimale tra Bitcoin e oro.
Aumenta l’interesse istituzionale
Standard Chartered prevede che nei prossimi anni un numero crescente di fondi sovrani e pensionistici investirà in Bitcoin, ed il recente acquisto da parte del fondo sovrano di Abu Dhabi di 4.700 BTC attraverso l’ETF di BlackRock sembra confermare questa tesi, con la possibilità di ulteriori incrementi delle posizioni in futuro. Il capo della strategia crypto di Standard Chartered, Geoff Kendrick, evidenzia che sebbene gli hedge fund abbiano dominato gli acquisti nel quarto trimestre del 2024, anche le banche hanno iniziato ad accumulare Bitcoin già dal terzo trimestre. Un altro sviluppo interessante riguarda le banche centrali, con la Banca Nazionale Ceca che sta valutando l’inclusione di Bitcoin fino al 5% delle sue riserve di 140 miliardi di euro e la Banca Nazionale Svizzera che ha iniziato a considerare investimenti in criptovalute.
Bitcoin Bull è l’opportunità da non perdere
Con il mondo della finanza tradizionale sempre più interessato a Bitcoin e previsioni che indicano un possibile incremento di oltre il 150% per la fine dell’anno, nuove opportunità continuano a emergere nell’ecosistema di Bitcoin.
Tra queste, spicca BTC BULL Token ($BTCBULL), una meme coin progettata per cavalcare la corsa di Bitcoin verso traguardi ambiziosi e regalare $BTC ai suoi possessori durante la salita.
Lanciato meno di due settimane fa, $BTCBULL ha ottenuto un successo straordinario, raccogliendo oltre 2,5 milioni di dollari nella fase di prevendita accessibile dal sito ufficiale, dimostrando un forte interesse da parte degli appassionati a Bitcoin. Durante la fase di prevendita, il token è disponibile a un prezzo di 0,002415 dollari, con un aumento del prezzo previsto per il 23 febbraio.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa criptovaluta è il sistema di ricompense legato ai record di prezzo di Bitcoin. Ogni volta che BTC supera soglie chiave, come 125.000,150.000 o 200.000 dollari, i possessori di $BTCBULL vengono premiati in due modi principali:
1) airdrop di Bitcoin
2) burn dei token, riducendo l’offerta totale fissata a 21 miliardi
Il token $BTCBULL offre anche l’opportunità di rendimento passivo da staking con tasso annuo (APY) del 175%, rendendolo una scelta attraente per chi desidera massimizzare i propri investimenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.