Sud Corea, Giappone e Hong Kong abbracciano Bitcoin e criptovalute

Le criptovalute sono sempre più in voga nel continente asiastico con Giappone, Sud Corea e Hong Kong che stanno adottando strategie distinte ma complementari per integrare le cripto nei rispettivi sistemi economici.

sud corea, crypto, criptovalute, giappone, hong kong, bitcoin, btc

Il mercato crypto si espande in Asia

Negli ultimi anni, il panorama globale delle criptovalute sta subendo una rapida trasformazione grazie a politiche più aperte e regolamentazioni innovative in mercati chiave come America, Sud Corea, Giappone e Hong Kong. Questi Paesi stanno dimostrando un interesse crescente verso l’adozione delle criptovalute, combinando innovazioni tecnologiche e normative per attrarre investitori istituzionali e consolidare il proprio ruolo nel settore.

Giappone: ETF su BTC e meno tasse

Il Giappone sta valutando cambiamenti normativi significativi per favorire l’adozione delle criptovalute, l’ente preposto alla regolamentazione degli asset a rischio Financial Services Agency (FSA) sta considerando di approvare gli ETF su Bitcoin ed Ethereum, segnando un cambiamento epocale per il mercato locale. Secondo fonti locali, la FSA ha avviato sessioni di studio con esperti per esaminare l’adeguatezza delle normative vigenti e potrebbe annunciare la sua direzione politica entro giugno 2025.

Parallelamente, si discute la possibilità di riclassificare le criptovalute sotto il Financial Instruments and Exchange Act (FIEA), al posto dell’attuale Payment Services Act (PSA), in modo da trattarle come strumenti finanziari, sottoponendole a regolamentazioni più rigorose e aumentando la trasparenza delle operazioni aziendali. Un fattore ancora più interessante è che il Giappone potrebbe ridurre la tassazione sui profitti crypto dal 55% attuale al 20%, allineandola alle imposte sui guadagni di capitale di azioni e obbligazioni, ciò posizionerebbe il Giappone tra i mercati crypto più competitivi al mondo.

Sud Corea: apertura graduale alle istituzioni

Il Sud Corea ha intrapreso un approccio metodico per integrare le criptovalute nel proprio sistema economico. Il governo, attraverso la Financial Services Commission (FSC), ha introdotto una strategia graduale per permettere alle istituzioni di accedere al mercato delle criptovalute, garantendo al contempo stabilità finanziaria e protezione degli investitori.

La prima fase ha consentito alle agenzie governative di vendere le criptovalute confiscate per diversi crimini, mentre entro la prima metà del 2025 anche le istituzioni educative ed enti di beneficenza potranno convertire donazioni crypto in valuta fiat. Nel secondo semestre del 2025, il governo lancerà un programma pilota per gli investitori istituzionali, collaborando con oltre 3.500 aziende esperte in prodotti finanziari ad alto rischio. Parallelamente, nuove regole per le transazioni transfrontaliere mirano a prevenire il riciclaggio di denaro, garantendo che le operazioni rispettino standard di mercato equi.

Questa apertura graduale rappresenta un cambio di paradigma per il Paese, dove nonostante il 30% della popolazione abbia effettuato investimenti in crypto, è sempre stato molto cauto verso le criptovalute. Il permesso per le istituzioni di accedere al mercato in modo controllato, punta a far diventare la Sud Corea un leader nel trading istituzionale.

Hong Kong: cripto e immigrazione

Hong Kong sta adottando un approccio unico verso le criptovalute, integrandole persino nel suo schema di immigrazione per investitori. Il New Capital Investment Entrant Scheme (New CIES), rilanciato nel marzo 2024, richiede ai candidati di dimostrare un patrimonio minimo di circa 4 milioni di dollari, e da adesso le criptovalute Bitcoin ed Ethereum saranno accettate come prova di patrimonio. Questa flessibilità suggerisce una crescente accettazione delle criptovalute come parte del sistema economico locale, anche se informalmente.

Parallelamente, Hong Kong sta spingendo anche sul fronte delle stablecoin, ovvero crypto il cui valore non cambia con il variare della capitalizzazione. Standard Chartered, in collaborazione con Animoca Brands e HKT, ha annunciato un progetto per emettere una stablecoin ancorata al dollaro di Hong Kong (HKD). Questo sviluppo mira a rafforzare i pagamenti transfrontalieri, posizionando Hong Kong come un hub per l’innovazione finanziaria basata su blockchain.

Il portafoglio crypto per ogni evenienza

Best Wallet è un crypto wallet che offre una serie di funzionalità molto interessanti attraverso un’interfaccia intuitiva per la gestione delle proprie criptovalute. Gli utenti mantengono il controllo esclusivo delle chiavi private per una maggiore sicurezza, e vengono supportate oltre 60 blockchain, permettendo agli utenti di scambiare criptovalute come Ethereum (ETH) o Solana (SOL) direttamente nell’app scaricabile dal PlayStore o AppStore.

Il token $BEST è al centro dell’ecosistema di Best Wallet, ed è attualmente disponibile in fase di prevendita sul sito web ufficiale dove ha raccolto oltre 10 milioni di dollari. Il prezzo del token in questa fase è di 0,024025 dollari, rendendolo un’opportunità molto vantaggiosa rispetto a quello che sarà il prezzo di quotazione sugli exchange.

Possedere $BEST offre diversi vantaggi come commissioni di transazione ridotte, rendimento da staking maggiorato, accesso anticipato alle prevendite di nuovi token emergenti, il che può essere un’opportunità preziosa per ottenere nuovi asset prima che diventino popolari.

 Maggiori dettagli su Best Wallet sul profilo X o gruppo Telegram.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Broker Trading Criptovalute

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.