cripto estonia cripto estonia

Il più grande inganno crypto mai scoperto: come due estoni hanno rubato 577 milioni di dollari!

La storia che stiamo per raccontare rappresenta uno degli scandali più significativi nel mondo delle criptovalute, un caso che ha scosso l’intero settore e ha lasciato centinaia di migliaia di investitori con le tasche vuote. Un’operazione fraudolenta orchestrata con tale precisione da ingannare persino gli esperti del settore.

L’impero di carta: come HashFlare ha costruito un castello di bugie

Nel mondo delle criptovalute, il mining rappresenta un’attività fondamentale per il funzionamento dell’intero ecosistema. Sergei Potapenko e Ivan Turõgin, due imprenditori estoni quarantenni, hanno saputo sfruttare l’interesse crescente verso il settore creando HashFlare, una piattaforma che prometteva di democratizzare il mining di criptovalute.

La proposta commerciale appariva allettante: gli investitori potevano acquistare contratti che davano loro diritto a una parte delle criptovalute generate dalle operazioni di mining. Un’opportunità che sembrava troppo bella per essere vera – e infatti non lo era.

Dal 2015 al 2019, HashFlare ha raccolto oltre 577 milioni di dollari da investitori di tutto il mondo. La piattaforma mostrava una dashboard web sofisticata dove gli utenti potevano monitorare i loro presunti guadagni in tempo reale. Ma dietro quei numeri incoraggianti si nascondeva una realtà ben diversa: l’azienda non possedeva la potenza di calcolo necessaria per effettuare il mining promesso. I dati visualizzati erano completamente falsificati.

Polybius: quando una banca digitale diventa un miraggio da 25 milioni

L’ambizione dei due imprenditori estoni non si è fermata a HashFlare. Nel 2017, hanno lanciato un’Initial Coin Offering (ICO) per un progetto ancora più ambizioso: Polybius, una banca specializzata in valuta digitale. Le promesse erano grandiose: gli investitori avrebbero ricevuto dividendi dai futuri profitti dell’istituto bancario.

La campagna di raccolta fondi ha avuto un successo straordinario, raggiungendo almeno 25 milioni di dollari. Gli investitori, attratti dalla prospettiva di partecipare alla creazione di una banca innovativa nel settore delle criptovalute, hanno versato i loro risparmi con entusiasmo. Ma la banca promessa non ha mai visto la luce.

Dal sogno all’incubo: il meccanismo dello schema Ponzi

Il funzionamento dello schema era magistralmente architettato. I primi investitori ricevevano effettivamente dei rendimenti, ma non provenivano da reali attività di mining o bancarie. Si trattava semplicemente di una redistribuzione del denaro versato dai nuovi investitori, secondo il classico meccanismo dello schema Ponzi.

I profitti apparenti servivano a due scopi: mantenere la credibilità del sistema e attirare nuovi investitori. Nel frattempo, Potapenko e Turõgin dirottavano i fondi su conti personali e wallet di criptovalute, utilizzandoli per:

  • Acquisto di proprietà immobiliari di lusso
  • Acquisizione di veicoli di alta gamma
  • Creazione di conti di investimento personali
  • Accumulazione di portafogli di criptovalute

La giustizia presenta il conto: dall’arresto alla confessione

La caduta di HashFlare è iniziata nel novembre 2022, quando le autorità estoni hanno arrestato Potapenko e Turõgin. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha presentato accuse pesanti: 16 capi d’imputazione per frode telematica e uno per cospirazione finalizzata al riciclaggio di denaro.

Il percorso verso la giustizia non è stato lineare. Un tribunale estone ha inizialmente respinto la richiesta di estradizione verso gli Stati Uniti nel 2023, citando preoccupazioni sulle condizioni delle carceri americane. Ma nel gennaio 2024, la deportazione è stata finalmente approvata.

La svolta decisiva è arrivata con la loro dichiarazione di colpevolezza. Come parte dell’accordo, i due dovranno rinunciare a beni per un valore superiore a 400 milioni di dollari, che verranno utilizzati per risarcire le vittime della frode. La sentenza definitiva è prevista per l’8 maggio, con una pena massima che potrebbe arrivare a 20 anni di reclusione.


🔒 Proteggi i tuoi investimenti: scegli solo broker affidabili 💰

Non lasciare che storie come quella di HashFlare ti allontanino dal mondo delle criptovalute. La chiave è affidarsi a broker autorizzati e regolamentati. Sul nostro sito troverai una selezione accurata dei migliori broker del settore, tutti verificati e conformi alle normative vigenti. ✅

Visita la nostra sezione dedicata ai broker regolamentati e inizia a investire in modo sicuro! 🚀

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.