Nello scorso weekend, 21Shares ha presentato la documentazione per lanciare un ETF su Polkadot (DOT), riflettendo un crescente interesse per gli ETF basati su criptovalute.
Domanda di ETF su Polkadot (DOT)
Nella prima giornata di febbraio 21Shares, azienda svizzera specializzata in investimenti crypto, ha depositato una dichiarazione di registrazione S-1 presso la Securities and Exchange Commission (SEC) per l’approvazione del 21Shares Polkadot Trust. Questo ETF mira ad emulare le prestazioni di $DOT, il token nativo della blockchain Polkadot Network, offrendo agli investitori un metodo più facile e sicuro per la custodia di questo tipo di asset. L’ETF verrà scambiato sul exchange Cboe BZX, e Coinbase Custody è stato indicato come custode.
Cambiamenti nella SEC
La richiesta di 21Shares arriva mentre la SEC, l’ente americano preposto alla regolamentazione degli asset a rischio come le crypto, sta subendo una forte riorganizzazione con il presidente pro-crypto Paul Atkins che sostituirà Gary Gensler. Questo cambiamento ha alimentato notevolmente le speranze nel settore e le probabilità di approvazione per diversi crypto ETF sotto l’amministrazione del presidente Trump, il quale ha promesso di fare degli Stati Uniti la “capitale mondiale delle criptovalute”. Il mandato di Gensler, iniziato nell’aprile 2021, è risultato molto ostile all’industria crypto, con diverse cause legali avviate contro le piattaforme di scambio crypto più popolari e il riconoscimento di alcune delle principali criptovalute come “securities”.Al momento, anche altre società oltre a 21Shares hanno presentato domanda di ETF su diverse criptovalute e sono in attesa del via libera da parte della SEC.
Le società Bitwise, Canary Capital, WisdomTree e Grayscale hanno presentato domande per listare ETF riguardanti le altcoin e meme coin più popolari, tra cui Solana (SOL), Ripple (XRP), Dogecoin (DOGE), BONK, Official Trump (TRUMP) e Litecoin (LTC). Recentemente, la SEC ha concesso a Bitwise l’approvazione iniziale per un ETF duale su Bitcoin ed Ethereum, le prime due crypto più capitalizzate nel mercato, offrendo esposizione al prezzo di BTC ed ETH in un unico fondo.
La reazione della comunità crypto
Al momento, Polkadot è la 22ª criptovaluta per capitalizzazione di mercato, con 7,11 miliardi di dollari, nonostante la recente notizia $DOT ha registrato una performance di prezzo abbastanza deludente di recente. Nelle ultime 24 ore, il suo prezzo ha segnato un ribasso del 20% e del 39% nell’ultimo mese, spinto dall’attuale sentimento negativo nei mercati finanziari che ha portato anche Bitcoin a scendere del 4,5% in un giorno.
Alcuni crypto investitori hanno espresso molto scetticismo su X, riguardo il successo che potrebbe avere l’ETF su Polkadot, ma 21Shares rimane ottimista sul potenziale del suo Polkadot Trust. Nel 2021, la stessa azienda aveva lanciato un ETP su Polkadot in Svizzera, riscontrando un basso interesse dal mercato e registrando solo 240.000 azioni nel volume di scambio di 90 giorni.
Presto ETF anche sulle meme coin
Considerando questa crescente domanda di approvazione di ETF sulle crypto, soprattutto per la popolare categoria delle meme coin, potrebbe essere il momento migliore per partecipare alle opportunità di prevendita relative a questa tipologia di token.
Una prevendita che sta avendo una performance formidabile è indubbiamente quella della meme coin Wall Street Pepe ($WEPE), dove è stato superato il traguardo dei 67 milioni di dollari in raccolta fondi a 13 giorni dalla chiusura. Questa meme coin nasce dall’esigenza per gli investitori retail di non essere manipolati dai grossi trader, definiti in gergo tecnico “balene”, e per questo motivo ha creato una propria community chiamata “WEPE Army”.
La meme coin WEPE è progettata per dare ai suoi possessori la stessa arguzia, spavalderia e sicurezza di un esperto agente di Wall Street, infatti la figura che rappresenta questa meme coin è proprio la rana verde Pepe nei panni di un broker. I detentori del token $WEPE ottengono accesso a informazioni alpha e analisi di trading esclusive, oltre all’accesso ad un rendimento da staking disponibile sulla piattaforma di Wall Street Pepe, aumentando drasticamente le probabilità di diventare un trader profittevole.
Il prezzo a cui è accessibile il token $WEPE, in prevendita sul sito web ufficiale, è di 0,0003665 dollari per token, ma restano meno di due settimane alla fine di queste opportunità, successivamente il token verrà quotato sulle piattaforme di scambio crypto centralizzate (CEX) e decentralizzate (DEX).
Se si desidera partecipare alla prevendita di Wall Street Pepe (WEPE), basta recarsi al sito web ufficiale o sui canali social X e Telegram per ottenere maggiori informazioni sul progetto.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.