Come Investire nel 2025: Guida Completa per i Principianti

Investire rappresenta uno dei modi più efficaci per far crescere il proprio capitale nel lungo periodo.

come investire nel 2025

Tuttavia, per i principianti, il mondo degli investimenti può sembrare complesso e difficile da gestire.

È per questo motivo che nella nostra guida di oggi esploreremo i passaggi fondamentali che ogni neofita dovrebbe seguire per iniziare a investire nel 2025. Parleremo di come pianificare le proprie finanze, scegliere gli strumenti giusti e adottare una strategia di investimento che si adatti ai propri obiettivi.

Se sei nuovo in questo campo, o vuoi saperne di più, non preoccuparti: ti guideremo attraverso ogni fase!

Investire il Prima Possibile: I Benefici dei Guadagni Compositi

Il primo consiglio fondamentale per chi vuole investire è iniziare il prima possibile. Se hai vent’anni, trent’anni o anche quarant’anni, non è mai troppo tardi per cominciare, ma il vantaggio maggiore lo ottieni quando inizi da giovane!

Questo vantaggio deriva dai guadagni composti, che sono una delle forze più potenti nell’investimento. I guadagni composti significano che i tuoi investimenti guadagnano interesse, e a sua volta, gli interessi guadagnati generano altri guadagni. Con il tempo, questo effetto moltiplicatore fa crescere significativamente il valore dei tuoi investimenti.

Molti principianti si chiedono se sia possibile investire anche con somme modeste. La risposta è sì! Oggi, grazie a piattaforme che offrono commissioni basse o addirittura nulle e la possibilità di acquistare frazioni di azioni, è possibile iniziare con importi anche molto piccoli. L’importante è fare il primo passo, anche se inizialmente l’investimento è limitato. Concentrati su una somma che ti sembri sostenibile, e poi potrai aumentarla nel tempo.

Decidere Quanto Investire: Stabilire Obiettivi Chiari

Un altro aspetto cruciale per iniziare a investire è stabilire quanto denaro puoi permetterti di investire, tenendo conto della tua situazione finanziaria e dei tuoi obiettivi. In genere, gli esperti suggeriscono di destinare tra il 10% e il 15% del reddito annuo agli investimenti, ma se questo obiettivo sembra troppo ambizioso, non preoccuparti. Puoi iniziare con una cifra inferiore e aumentarla gradualmente, man mano che le tue finanze migliorano.

Uno degli obiettivi più comuni di investimento è la pensione. Se hai un piano pensionistico integrativo, a cui contribuisce il tuo datore di lavoro, il primo passo è contribuire almeno fino al massimo che il tuo datore di lavoro è disposto ad abbinare. Si tratta di un “denaro gratuito” che non dovresti farti scappare. Molte aziende hanno ad esempio un piano integrativo con cui il datore di lavoro aggiunge alla tua contribuzione integrativa fino al 3%: significa cioè che se decidi di partecipare al piano integrativo con il 3% del tuo stipendio, il datore aggiungerà un altro 3% gratuitamente.

Se i tuoi obiettivi di investimento riguardano invece altre esigenze, come l’acquisto di una casa, un viaggio o l’educazione, sarà utile calcolare l’importo totale necessario e determinare quanto dovresti risparmiare ogni mese per raggiungere il tuo obiettivo entro la scadenza prefissata.

Aprire un Conto di Investimento: Scegliere la Tipologia Giusta

Per investire, dovrai aprire un conto di investimento. Per i principianti, alcuni broker come questi offrono l’apertura di conti senza deposito minimo, rendendo l’accesso agli investimenti ancora più semplice.

Piattaforme come questi broker, i migliori del mercato, permettono ad esempio di iniziare senza costi iniziali e fare trading senza commissioni o con commissioni molto basse.

In alternativa, puoi aprire un deposito per investimenti in una delle tue banche di fiducia.

Scegliere una Strategia di Investimento: Personalizzare il Proprio Portafoglio

Una volta aperto il conto, il passo successivo è scegliere una strategia di investimento. La strategia che adotti dipenderà principalmente dal tuo orizzonte temporale e dal livello di rischio che sei disposto a tollerare.

Se il tuo obiettivo è a lungo termine, come la pensione, la maggior parte dei tuoi fondi dovrebbe essere investita in azioni. Tuttavia, scegliere azioni specifiche può essere complicato e richiede tempo e competenze. Una soluzione più semplice e conveniente per la maggior parte degli investitori è quella di acquistare fondi indicizzati o ETF (Exchange-Traded Funds), che ti permettono di investire in un’ampia varietà di azioni o obbligazioni con una sola transazione, riducendo il rischio attraverso la diversificazione.

Se, invece, hai un obiettivo a breve termine, come l’acquisto di una casa, dovresti considerare opzioni a basso rischio, come conti di risparmio ad alta remunerazione o fondi di investimento a basso rischio.

Comprendere le Opzioni di Investimento: Le Diversità tra Azioni, Obbligazioni e Fondi

Quando si inizia a investire, è fondamentale comprendere le diverse opzioni disponibili. Ogni tipo di investimento comporta un certo livello di rischio e, di conseguenza, un potenziale ritorno differente.

Azioni: Le azioni rappresentano una quota di proprietà in una società. Investire in azioni può offrire alti rendimenti, ma comporta anche un rischio elevato, in quanto il valore di un’azione può fluttuare significativamente nel breve termine. Se sei un principiante, potresti considerare l’investimento in azioni tramite fondi comuni di investimento o ETF, che ti permettono di acquistare una selezione diversificata di azioni con una sola transazione.

Obbligazioni: Le obbligazioni sono prestiti concessi a enti pubblici o privati, che si impegnano a restituire il capitale a scadenza, con il pagamento di interessi periodici. Le obbligazioni sono meno rischiose rispetto alle azioni, ma offrono rendimenti inferiori nel lungo periodo.

Fondi Comuni di Investimento: I fondi comuni di investimento raccolgono denaro da vari investitori per acquistare una selezione diversificata di azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari. Questo permette di ridurre il rischio attraverso la diversificazione, ma comporta una gestione professionale che può implicare commissioni più alte.

ETF: Gli ETF sono simili ai fondi comuni di investimento, ma si differenziano per il fatto che vengono scambiati come azioni sul mercato. Gli ETF generalmente hanno costi di gestione inferiori e ti permettono di investire in un’ampia varietà di asset con una sola transazione.

Criptovalute e crypto pre-sale: sebbene azioni, obbligazioni e fondi comuni siano le opzioni di investimento più comuni, non bisogna trascurare altre forme di investimento più moderne, come le criptovalute e le crypto presale. Anche se questi strumenti presentano un rischio più elevato, possono rappresentare una valida opzione per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio.

Le criptovalute, ad esempio, hanno dimostrato di offrire enormi potenziali ritorni, ma sono anche altamente volatili. Le crypto presale, che consistono nell’acquisto di token digitali prima che vengano lanciati sul mercato, possono essere una strategia interessante per chi è disposto a sopportare un rischio maggiore in cambio di possibili guadagni significativi. Tuttavia, è fondamentale fare ricerche approfondite e comprendere i rischi associati a questi investimenti prima di impegnarsi.

Tabella delle Opzioni di Investimento

Tipo di InvestimentoRendimento PotenzialeRischioLiquiditàCosti di Gestione
AzioniAltoAltoAltaVariabili
ObbligazioniBassoBassoMediaBassi
Fondi Comuni di InvestimentoMedioMedioMediaMedi
ETFMedio-AltoMedioAltaBassi
CriptovaluteMolto AltoMolto AltoAltaVariabili
Crypto PresaleMolto AltoMolto AltoBassaAlti

Investire in modo consapevole e strategico è il primo passo per costruire un futuro finanziario stabile. Con le giuste informazioni e approcci, puoi iniziare a fare crescere il tuo patrimonio nel 2025, raggiungendo i tuoi obiettivi finanziari.

In bocca al lupo!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Broker Trading Criptovalute

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.