Una moneta con il simbolo di Ethereum al centro in grande. Sullo sfondo grafici a candele luminosi Una moneta con il simbolo di Ethereum al centro in grande. Sullo sfondo grafici a candele luminosi

Ethereum: rischio ribasso di prezzo con l’aumento dei prelievi di ETH 2.0

Mentre il resto del mercato delle criptovalute mostra evidenti segnali di ripresa, Ethereum sta sottoperformando specie se si confontra il suo trend di prezzo con quello di altri crypto asset layer-1 come Bitcoin e Solana. Ma a preoccupare non è la deludente performance di ETH in termini di trend di prezzo, bensì i movimenti evidenziati dai dati di staking on-chain, i quali sembrano preannunciare un significativo ritracciamento imminente.

Ethereum sottoperforma mentre BTC e SOL spiccano il volo

Il mercato delle criptovalute ha dato evidenti segnali di ripresa questa settimana, a cominciare da Bitcoin, che risulta in crescita del 5,2% su base settimanale, avendo raggiunto al momento della stesura di questo post quota $66.377.

Anche Solana ha registrato un forte rialzo, e al momento risulta in crescita del 9,1% su base settimanale, mentre nelle ultime 24 ore ha guadagnato un 3,1% fino a raggiungere il livello di prezzo di $168,10.

Il prezzo di Ethereum è cresciuto anch’esso, ma in misura nettamente inferiore. Al momento della stesura ETH viene scambiato intorno a $3.032 con una crescita su base settimanale praticamente inesistente (0,1%) e di appena un 1,1% su base giornaliera. Questo andamento dimostra che ETH non è riuscito ad attirare un’adeguata quota di capitali sfruttando il momento positivo del mercato.

Corsa ai prelievi ETH 2.0 preoccupa i trader

A preoccupare maggiormente tuttavia non è l’andamento di prezzo in sé, che comunque delude le aspettative, bensì i dati di staking on-chain dalla beacon chain di ETH 2.0, che evidenziano una situazione di estrema fragilità. Questi dati potrebbero preannunciare infatti una forte volatilità nell’azione dei prezzi di Ethereum nei prossimi giorni.

A destare preoccupazione è il grafico della Coda del Validatore, che fornisce informazioni in tempo reale riguardo al numero di investitori che cercano di entrare nel pool di staking di ETH 2.0, raffrontato con il numero degli investitori che ritirano i fondi che avevano messo in staking.

Il confronto tra il dato di inizio settimana e quello attuale è molto eloquente: all’inizio della settimana solo 93 validatori hanno deciso di ritirare gli ETH staked dalla beacon chain, mentre quel numero oggi (17 maggio) è cresciuto fino a 3.868.

In altre parole si registra un incremento del 4.000% dei prelievi nel giro di tre giorni appena, il che può essere interpretato solo come un forte segnale ribassista. Nel frattempo, nel giro di una settimana, si registra anche un calo drastico della coda dei depositi ETH 2.0, che è passata da 1.842 a 61 indirizzi di ingresso (-97%).

Cosa succederà al prezzo di Ethereum nelle prossime ore?

I segnali ribassisti sono molto evidenti come abbiamo visto fin qui. Da una parte abbiamo un incremento dei prelievi e dall’altra una riduzione dei depositi, con un conseguente indebolimento del trend di prezzo di Ethereum.

L’aumento dell’offerta circolante di ETH, combinato con l’evidente calo di fiducia a lungo termine da parte degli investitori, evidenziato dalla riduzione dei nuovi depositi, può determinare una forte tendenza ribassista.

Mentre al momento della stesura il prezzo di Ethereum rimane leggermente al di sopra dei $3.000, nelle prossime ore potremmo assistere a un netto calo anche al di sotto dei $2.900.

Un quadro ancora più chiaro ci aiuta a delinearlo l’indicatore delle Bande di Bollinger, il cui limite superiore mostra che il prezzo di ETH è ancora distante dal riconquistare il livello di resistenza critico a $3.200, e sarebbe proprio questo livello di prezzo ad aprire le porte di uno scenario rialzista.

Invece se il prezzo di ETH scende al di sotto del supporto a breve termine al livello di prezzo SMA a 20 giorni a $3.023, potremmo assistere all’innesco di un trend ribassista in grado di far scendere Ethereum verso il livello di $2.825 nel breve periodo.

Puoi fare trading crypto su Ethereum nelle migliori piattaforme online, come eToro, che offre agli investitori un’esperienza di trading completa su una piattaforma facile da usare.

Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

In alternativa puoi scegliere Fineco, che non solo ti dà la possibilità di fare trading crypto, ma anche di accedere a tutti i servizi della banca online numero uno in Italia.

La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Se invece vuoi comprare altre criptovalute, puoi affidarti a Binance, dove hai a disposizione ampia scelta di crypto da comprare, vendere e scambiare in modo facile, veloce e sicuro.

Iscriviti subito per creare il tuo wallet gratuitamente!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (641)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2414)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (589)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (402)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.